Post

Post in evidenza

Luca Mameli e Andrea Mameli per la prima volta insieme al Cagliari Festivalscienza con The Fake News Show!

Immagine
Oggi mio figlio Luca Mameli debutta sul palco del Festivalscienza con la conferenza-spettacolo The Fake News Show.  Potevo lasciarlo solo? Ovviamente no!  E allora saremo insieme in quella sala conferenze che conosco come le mie tasche. Davvero non riesco spiegare quanto quella sala conferenze rappresenti qualcosa di veramente importante per la mia vita, quante meravigliose esperienze ho vissuto su quel palcoscenico di legno, con il FestivalScienza Cagliari, il Festival Tuttestorie della Letteratura per ragazzi, il Teatro dallarmadio.  https://festivalscienzacagliari.it/eventi_festival/the-fake-news-show/ La banana leopardata, lo gnomo armato di ascia e altre bufale da smontare (The Fake News Show, 12 novembre 2023)

Città di notte, percezione del pericolo, esplorazione urbana. Questo e altro in Cities by Night

Immagine
Cities by Night è un progetto meraviglioso. Non è (solo) una camminata guidata. Non è (solo) un'esplorazione notturna della città. Non è (solo) una performance. Secondo me è (soprattutto) un'esperienza fortemente coinvolgente che permette di affrontare un tema (a volte strumentalizzato, altre sottovalutato): la percezione del pericolo nello spazio urbano da un punto di vista femminile. Grazie a  Sardegna Teatro  e a  Zeit Art Research  per aver reso possibile tutto questo. Ma soprattutto un enorme grazie a  Valentina Medda  per aver ideato e sviluppato il progetto artistico, la drammaturgia e le voci. Anche i suoni sono importanti in questo progetto quindi direi che bisogna essere grati anche a  Massimo Carozzi . Il quartiere di Is Mirrionis si è rivelato perfetto per l'esplorazione quel giorno e a quell'orario (venerdì notte): pochissimo traffico, nessuno in giro, silenzio e luce quanto basta.  Davvero tutto ottimo. Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina, sabato 4 no

Storie dai rifiuti. Un laboratorio teatrale e nuove idee

Immagine
Un laboratorio teatrale iniziato a fine settembre nella spiaggia di Is Mortorius e concluso in un prato di Quartu Sant'Elena il 15 ottobre. Era domenica scorsa e dopo una settimana ripenso a quell'esperienza come a qualcosa di speciale. Perché far nascere una storia da un rifiuto non è banale, dato che anche quello che non vediamo o non sentiamo o non tocchiamo succede lo stesso (per Einstein la Luna è sempre presente anche se non viene osservata da nessuno, anche se questo non vale nel mondo quantistico).  E intorno a queste vicende il minimo che possiamo fare, oltre che riutilizzarli o conferirli negli appositi contenitori è inventare storie. Ringrazio Grazia Dentoni per aver inventato e realizzato il progetto “Laboratorio teatrale intergenerazionale” (con Ananché Teatro, nell’ambito della rassegna estiva promossa dal settore cultura del Comune di Quartu “Ripensare la città"). Nella foto di Patrizia Boi un momento della restituzione finale del 15 ottobre 2023

Link Link Circus: the Isabella Rossellini's master's degree thesis

Immagine
Isabella Rossellini's graduation ceremony in New York City Hunter’s College (2019) Here are the first two pages of the thesis  Isabella Rossellini's master's degree thesis in Animal Behavior and Conservation : Link Link Circus by Isabella Rossellini Submitted in partial fulfillment of the requirements for the degree of Master of Arts in Animal Behavior and Conservation , Hunter College, City University of New York April, 18th 2019 As public arrives to take their seats, circus music is playing. The stage is naked but for a screen, a podium, four cut-out busts representing Aristotle, two Medieval monks, Rene Descartes, and B.F. Skinner, a red toy piano and toys connected with a red string forming a semi-circle. Image of the stage Lights dim becoming dark and we hear a terrifying scream, one of those horror film screams. Lights up. Isabella crosses stage running as if in danger. Disappears offstage. Silence. Isabella re-appears from the wing “being strangled” and making gaggin

La banana leopardata, lo gnomo armato di ascia e altre bufale da smontare (The Fake News Show, 12 novembre 2023)

Immagine
ExMà Cagliari, 12 novembre 2023: conferenza-spettacolo  The Fake News Show   Cagliari FestivalScienza  Disinformation = informazione intenzionalmente falsa =  FAKE NEWS Misinformation = informazione errata, trasmessa in maniera non intenzionale (disinformation = sottoinsieme della misinformation) =  BUFALA Misinformation in inglese è in uso dalla fine del XIV secolo. Disinformation esiste dal 1955. Fonte: Accademia della Crusca La banana leopardata fonte di TNF (tumor necrosis factor)? Ecco la versione originale: "According to Japanese Scientific Research, full ripe banana with dark patches on yellow skin produces a substance called TNF (Tumor Necrosis Factor) which has the ability to combat abnormal cells. The more darker patches it has the higher will be its immunity enhancement quality; Hence, the riper the banana the better the anti-cancer quality." Ecco una delle varie versioni italiana: "Secondo una ricerca scientifica giapponese, la banana completamente matura con

Come Anime Fragili, erranti, tra le storie di Villa Clara

Immagine
Una performance come  Anime Fragili , che tu la viva dalla parte dello spettatore o dall'altra, non ti lascia indifferente. Gli spettatori, come era già successo per Storie di naturale follia , entrambi con la regia di Karim Galici , vivono per qualche minuto una immersione quasi totale nell'ambiente dell'ospedale psichiatrico, con un approccio sensoriale che affianca con forza l'immaginazione. Da performer sono entrato nella storia di Luigi, contadino di Osilo, ricoverato il 10 settembre 1898, una delle 19.046 persone che hanno vissuto veramente Villa Clara sulla loro pelle. Un uomo rinchiuso a Villa Clara, il  manicomio  di Cagliari, perché credeva di essere il Conte di Osilo e il Duca di Sassari. La mia parte, così come tutto lo spettacolo, si è arricchita, rispetto a quello di luglio, di un approfondimento dell'espressione corporea, grazie alla Master Class di danza a cura della performer Caterina Genta .  Se per me l'esperienza precedente - che ho racconta

I giardinieri di Eva Mameli Calvino, di e con Andrea Mameli e Valentina Sulas, andato in scena il 30 settembre 2023

Immagine
"I giardinieri di Eva Mameli Calvino" di e con Andrea Mameli e Valentina Sulas , andato in scena a Sassari il 30 settembre 2023 nel magnifico auditorium del polo tecnico Davilla, di fronte a 400 persone , all'interno del progetto Sharper 2023 .  Grazie a  Psiquadro  e  Uniss  per la per la grande opportunità che ci è stata offerta di raccontare la vita e le opere di questa grande donna nata a Sassari e vissuta a Cagliari, Cuba e Sanremo. Il mio monologo del 2021:  Eva Mameli, scienziata pioniera - Eva Mameli, brave scientist (video with English subtitles)