La metafora della clessidra e il senso del limite: accadde a Cagliari, il 6 Aprile 2013.

Una clessidra formata con due mezze bottiglie di plastica. Un gruppo di persone interessate a raccontarsi reciprocamente. I fatidici cinque minuti , scanditi dal passaggio della sabbia, a imporre i limiti temporali. Con questi ingredienti il 6 Aprile 2013 , nel Centro Culturale Lazzaretto di Cagliari , si è svolta un'interessantissima iniziativa, organizzata da Pietro Olla (Associazione Culturale Le strade di Macondo ), all'interno del convegno Costruire la Rete per comunicare la Scienza . Pietro, grazie alla credibilità che si è costruito negli ultimi anni, è riuscito a organizzare un evento non da poco. E, di fatto, è riuscito a ottenere la partecipazione di una cinquantina di persone praticamente da solo. La maggior parte di quelle persone non era andata al Lazzaretto solo per sentire: la maggior parte di quelle persone era presente per partecipare attivamente, avanzando proposte e raccontando la propria esperienza nel campo della Comunicazione della Scienza . Ho a...