Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ghattas

Ghattas e il formato A4 (Cagliari FestivalScienza, 9 novembre 2008)

Immagine
Parlare di matematica partendo dalle ciambelle e dalle tazzine di caffé? Trattandosi di un Café Scientifico non poteva essere altrimenti. Ma si è arrivati anche a esplorare altri territori, come i confini tra cucina e cucito, le mappe geografiche... E il formato A4. Robert Ghattas , matematico e divulgatore, ha affrontato in questo modo (simpatico ma rigoroso) il tema della mattinata (per inciso, ha incollato un centinaio di persone alla sedia per due ore, sotto l'insolito sole novembrino, senza stancare il pubblico): Insalate di matematica .

Sesto convegno nazionale sulla Comunicazione della scienza

Immagine
Sesta edizione per il convegno nazionale sulla Comunicazione della scienza (organizzato dalla Sissa e dall'Associazione nuova civiltà delle macchine di Forlì con la collaborazione del Comune e della Fondazione cassa di risparmio cittadini) all'Hotel della Città di Forlì. Dal 29 novembre al 1 dicembre i comunicatori della scienza daranno vita a confronti intensi. In programma la presentazione di libri ("Scienziati di ventura. Storie di cervelli erranti tra la Sardegna e il mondo" di Andrea Mameli e Mauro Scanu, "Tutti i numeri sono uguali a cinque" a cura di Stefano Sandrelli, Daniele Gouthier e Robert Ghattas, "La scienza in mostra. Musei, science centre e comunicazione" di Matteo Merzagora e Paola Rodari) sul tema e l'edizione 2008 di Fest, la Fiera internazione dell'editoria scientifica che si svolgerà a Trieste dal 17 al 20 aprile del prossimo anno.