Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Museo Archeologico di Cagliari

Mani di terracotta (IV-III secolo AC) Cagliari

Immagine
Mani di terracotta (IV e il III sec. AC) rinvenute nella laguna di Santa Gilla (Cagliari) nel 1891.  Le ho viste per la prima volta ieri al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Busti votivi a Cagliari

Immagine
Busti votivi, Museo Archeologico Nazionale, Cagliari. Foto: Andrea Mameli (2016)

Il mio augurio per il Nuovo Anno: un cofanetto (Nuragico) pieno di serenità

Immagine
Cofanetto nuragico esposto al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Quel cofanetto di bronzo con quattro ruote nuragiche (Linguaggio Macchina, 22 luglio 2015)

Il veleno della risata, sardonica

Immagine
Ho scattato questa foto pochi giorni fa nel Museo Archeologico di Cagliari , poi sono andato a cercare informazioni e accanto alla maschera ghignante ho trovato un articolo scientifico del 2009 molto interessante: Polyacetylenes from Sardinian Oenanthe fistulosa: A Molecular Clue to risus sardonicus (Journal of Natural Products). L'analisi di questa pianta, nota come sedano d'acqua o prezzemolo del diavolo, ha rivelato la presenza di sostanze altamentetossiche, in grado di far contrarre i muscoli facciali in una smorfia simile a quella tipica del riso sardonico. Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina, 26 Luglio 2015  News Scan Briefs: Killer Smile (Scientific American) Ancient Death-Smile Potion Decoded? (National Geographics) Maschera Ghignante. Museo Archeologico Nazionale, Cagliari