COVID-19: LA PIATTAFORMA DI SEQUENZIAMENTO MASSIVO DEL CRS4 DISPONIBILE PER GLI STUDI SU SARS-COV-2
Il CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo, Studi Superiori in Sardegna) apre alla collaborazione internazionale con partner che vogliano testare l’uso delle tecnologie di sequenziamento genomico, di bioinformatica e di analisi dati. Le macchine della piattaforma di sequenziamento massivo NEXT localizzata al Parco Tecnologico di Pula (Cagliari), saranno messe a disposizione dei ricercatori di tutto il mondo che avranno la possibilità di richiederne l’accesso in remoto con una procedura prioritaria - quindi senza doversi fisicamente spostare presso i laboratori di Pula - per effettuare esperimenti utili a studiare e a sviluppare nuove metodologie diagnostiche, nuove terapie, effettuare studi di sequenza per supportare lo sviluppo di vaccini, individuare i migliori trattamenti per la cura della malattia, supportare il monitoraggio epidemiologico utile per modulare l'impatto degli interventi di salute pubblica, utilizzando tecnologie di sequenziamento massivo su campioni di acidi...