Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta difficoltà ortografiche

C'è l'errore in agguato Piccolo manuale contro l'“analfabetite” (L'Unione Sarda, 16 ottobre 2011)

Immagine
Chi non sbaglia mai un accento alzi la mano. Distrazione, lacune elementari, l'errore ortografico è sempre in agguato. Ma ora un modo per scongiurare questi piccoli attacchi di analfabetite acuta esiste. Lo hanno inventato due insegnanti: Anna RitaVizzari di Sestu e Elena Tamborrino di Lecce, con la complicità della casa editrice specializzata Erickson di Trento. “Recupero in difficoltà ortografiche. Percorsi e attività per la scuola secondaria di primo grado” (libro di esercizi, 232 pagine e Cd-rom interattivo, 46 euro) accanto agli esercizi individuali presenta esercizi di coppia o di gruppo che promuovono la cooperazione e il confronto in maniera divertente.  Anna Rita Vizzari, perché si commettono errori ortografici? Semplice distrazione o parte del processo evolutivo? O difetto da correggere?   «Errori ortografici: direi innanzitutto che nessuno ne è esente, per un motivo o per l'altro. Un caso è quello delle persone con difficoltà specifiche come la disortografia, per c...