Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sopravvivenza

Captain Fantastic: un padre, sei figli e tanta voglia di sorprendere

Immagine
Sono tanti i modi in cui un film può evidenziare le ipocrisie e le contraddizioni della società contemporanea. Può sbeffeggiare il mondo in chiave fantapolitica, come ha fatto Mike Judge con Idiocracy (2016). Può agire per mezzo di una commedia dissacrane, come The Royal Tenenbaums (I Tenenbaum, 2001) di Wes Anderson. Può costruire la parodia di un esperimento scientifico applicato a una famiglia, come ha fatto Emanuel Hoss-Desmarais con Birthmarked  (2018). Può affidarsi a un dramma feroce, come No Country for old men (Non è un paese per vecchi, 2007) dei fratelli Coen. Oppure può raccontare la fuga dalla civiltà, come in Into the Wild (Nelle terre selvagge, 2007) scritto e diretto da Sean Penn. E c'è poi Captain Fantastic (Capitan Fantastic, 2016) che imbocca un'altra strada. Al film non è andata male, visto che la regia di Matt Ross è stata premiata a Cannes (nel 2016). Ma nello stesso tempo c'è più qualche dettaglio che non convince. Prendiamo la vita all'ap...

Sopravvivenza Energetica: il 10 agosto a Tesero (TN).

Immagine
Sopravvivenza Energetica a Tesero serata con Andrea Mameli a cura del Gruppo Astrofili Fiemme . Il 10 agosto 2012 ( Teatro di Tesero , Sala Bavarese) con inizio alle 21, ingresso libero. Dal libro Manuale di sopravvivenza energetica di Andrea Mameli (ed. Scienza Express): “Cosa fareste se improvvisamente vi venissero a mancare il gas per la cucina, la legna per il caminetto, il gasolio per l’auto, la benzina per la moto?  E se mancasse anche la corrente elettrica? Quante volte ci siamo accorti di aver consumato di più a causa della nostra pigrizia? Per esempio lasciando qualche apparecchio elettronico in stand-by che invece potevamo spegnere del tutto?  Oppure andando a fare la spesa in automobile quando invece la distanza e il carico avrebbero consentito di farlo a piedi? Se lasciamo spazio alla pigrizia finiamo inevitabilmente per consumare di più” .

Sopravvivenza Energetica diventa un libro!

Immagine
Il mio blog Sopravvivenza Energetica diventa un libro! All’inizio del 2011 la casa editrice Scienza Express pubblicherà il Manuale di sopravvivenza energetica : proposte concrete per contrastare sprechi e consumi riducibili. Segnalateci esperienze, iniziative, proposte e scenari di risparmio domestico: sopravvivenzaenergetica@gmail.com I disegni sono di Fabrizio Piredda (già autore delle iconette del blog Sopravvivenza Energetica) e la prefazione sarà firmata da Maurizio Pallante (Movimento per la Decrescita Serena).