Post

Visualizzazione dei post da aprile 12, 1998

La libertà è una scelta che si impara recitando (Avvenire, 15 aprile 1998)

Immagine
  Cagliari. Dal '93 i detenuti dell'unico Istituto penale minorile della Sardegna sono protagonisti di una significativa esperienza: il teatro in carcere. Il merito è del direttore di allora, Sandro Marilotti e di una compagnia teatrale cagliaritana: le Maschere Ner e. L'iniziativa del carcere di Quartucciu (5 chilometri da Cagliari) è più di una semplice attività ricreativa. «In un ambiente privo di libertà e di affetto come il carcere minorile - spiega il cappellano, don Ettore Cannavera - il teatro è uno strumento importante. Aiuta i ragazzi a levarsi quella maschera che nasconde paure e timidezza e a liberare un forte bisogno di comunicare». La risposta dei diretti interessati è ottima. «Sono riusciti a tirare fuori la parte migliore di sé - prosegue don Ettore - quei sentimenti , quelle emozioni, quei desideri per lungo tempo tenuti nascosti. Questi ragazzi hanno avuto le ali tarpate, sono stati obbligati a mostrare il peggio di sé, con la violenza, la droga, l'ill