Post

Post in evidenza

MIlarepa di Louis Nero: il 19 giugno a Iglesias con Giuseppe Farci, Andrea Mameli, Luca Mameli e Franco Curci

Immagine
  Milarepa di Louis Nero al cinema dal  19 giugno 2025 .  La proiezione di  Iglesias, cinema Madison (Via Cavalier San Filippo) alle 21:00 vedrà la partecipazione degli attori Giuseppe Farci, Andrea Mameli, Luca Mameli e a seguire la meditazione guidata da Franco Curci (OSHO Nadabrahma Meditation) Milarepa è un film di Louis Nero, con: Isabelle Allen, F. Murray Abraham, Harvey Keitel, Franco Nero, Iazua Larios. Fotografia: Micaela Cauterucci. Produzione: L'Altro Film , con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission Milarepa, di Louis Nero. Un film che lascerà il segno. Una storia forte, in una Sardegna bella e cupa Andrea Mameli, Blog Linguaggio Macchina, 17 aprile 2025 Milarepa: il trucco (l'arte nascosta) nelle ex miniere di Montevecchio (Sardegna) Andrea Mameli, Blog Linguaggio Macchina, 20 maggio 2025

Maratona di lettura in onore di Sergio Atzeni a Quartucciu (Parco Sergio Atzeni)

Immagine
Sono grato a Rita Atzeni (Il Crogiuolo) per avermi invitato a leggere un estratto dal libro Passavamo sulla terra leggeri di Sergio Atzeni. Il primo giugno 2025 in piazza Sergio Atzeni a Quartucciu ci siamo ritrovati in tanti: Rita Atzeni, Rossana Copez, Giovanni Manca, Michela Atzeni Maurizio Mezzorani, Monica Zuncheddu,  Chiara Vittone, Gisella Vacca, Cristina Maccioni, Carla Orrù, Dino Pinna, Carlo Sorgia, Elena Pau, Tiziana Martucci, Lidia Frailis, Paolo Zicca, Daniela Porru, Maria Loj, Giorgio Pinna, Paola Pinna, Paola Aangioni. Rita Giovanna Pau

Passaggi nel verde. Maratona di lettura di brani tratti dalle opere di Sergio Atzeni. Primo giugno 2025 dalle 18 alle 21 a Quartucciu (Ca)

Immagine
  Passaggi nel verde. Maratona di lettura di brani tratti dalle opere di Sergio Atzeni Primo giugno 2025 dalle 18 alle 21 Piazza Sergio Atzeni, Quartucciu (Cagliari)

MIlarepa, in italian cinemas, 19th June 2025. Tuareg (Andrea Mameli)

Immagine
 Tuareg (Andrea Mameli) "He was hired to kill her father. Losing who you love is an indescribable darkness" Milarepa: il trucco (l'arte nascosta) nelle ex miniere di Montevecchio (Sardegna) Milarepa, di Louis Nero. Un film che lascerà il segno. Una storia forte, in una Sardegna bella e cupa

Alle ragazze della Scuola Don Bosco di Cagliari il titolo di Campionesse italiane nel Trofeo Scacchi Scuola 2025

Immagine
Ma gli scacchi sono solo un gioco? No, perché aiutano la mente  e sviluppare le aree del cervello connesse con le capacità logico-deduttive. Così concetti topologici-matematici basilari come avanti, dietro, destra, sinistra, sopra, sotto, prima e dopo, con gli scacchi diventano familiari. Ma gli scacchi allenano anche la creatività, la capacità di attenzione, l'immaginazione, la memorizzazione e il pensiero analitico. Inoltre possiamo vedere gli scacchi anche come uno strumento per sviluppare il pensiero computazionale e per introdurre al coding.   Sono numerosi gli studi che associano il gioco degli scacchi in età scolare a una serie di benefici per la mente. Nel 2013 Ramón Aciego, Lorena García e Moisés Betancort (Universidad de La Laguna, Spagna) hanno pubblicato uno studio che esamina i benefici cognitivi, emozionali e sociali in un gruppo di 170 persone (da 6 a 16 anni) che giocano regolarmente a scacchi: The Benefits of Chess for the Intellectual and Social-Emotiona...

Milarepa: il trucco (l'arte nascosta) nelle ex miniere di Montevecchio (Sardegna)

Immagine
Il lavoro dietro le quinte nella produzione di un film è qualcosa di enorme. Pensiamo solo al trucco e ai suoi risultati, artisticamente rilevanti ma non sempre visibili nei film. Non è infatti infrequente che le creazioni artistiche dei truccatori e delle truccatrici restino completamente nascoste. E anche le foto servono a poco perché non si riesce a rendere adeguatamente il loro valore. Ma chi lavora in questo settore non si preoccupa di quanto sarà visibile nel grande schermo e compie comunque un lavoro meticoloso e di grande valore. Nei cinema italiani da giovedì 19 giugno il film di Louis Nero Milarepa secondo me sarà una bella sorpresa anche per quanto riguarda trucco Foto: Emanuela Petroni Foto: Emanuela Petroni Foto: Emanuela Petroni Foto:  Emanuela Petroni (per gentile concessione della produzione) Milarepa, di Louis Nero. Un film che lascerà il segno. Una storia forte, in una Sardegna bella e cupa Andrea Mameli, Blog Linguaggio Macchina, 17 aprile 2025

Lost on the set. Alla ricerca della scienza perduta (nei film e nelle serie tv). LUTEC, Carbonia, 9 maggio 2025

Immagine
Venerdì 9 maggio 2025 alle 16:30 la Libera università della terza età di Carbonia (Lutec) organizza Lost on the set. Alla ricerca della scienza perduta (nei film e nelle serie tv) conferenza-spettacolo di Luca Mameli e Andrea Mameli. Il cinema è l’arte del cambiamento: da un’idea alla sceneggiatura, dalla sceneggiatura alle scene, dalle scene al montaggio. In queste fasi, a volte, si perdono per strada dei pezzi e noi siamo andati a cercare quelli che riguardano la scienza. Nel farlo ci siamo mossi con prudenza su quel sottile crinale che separa la coerenza scientifica dalla libertà che caratterizza l’espressione artistica, sempre con il massimo rispetto verso la creatività degli autori e lasciando spazio alla sospensione dell’incredulità da parte degli spettatori. L'evento avrà luogo nella nuova sede della Lutec: nei locali dell’Istituto Comprensivo Deledda-Pascoli (Scuola Primaria, ingresso da via Trento).