La fisica dopo Hiroshima "Mi chiesi perché fossi l'unico non ferito e non ebbi più il coraggio di scattare alcuna foto in quella zona." Yoshito Matsushige (1913-2005). Hiroshima, 6 agosto 1945, poco dopo le ore 11:00, a 2,27 Km dall'ipocentro. Per gentile concessione di Rossella Menegazzo, curatrice della mostra Hiroshima-Nagasaki (Genova, Palazzo Ducale, 16 aprile - 21 agosto 2005) insieme a Gian Carlo Calza e Ono Philbert. "Nella confusione dell'esplosione, i sopravvissuti arrivavano barcollanti dal centro della città con la pelle bruciata e a brandelli. Alcuni dei feriti, che non riuscivano a fare neanche più un passo, si sedevano o si sdraiavano per terra e a poco a poco il ponte e la via si affollarono di gente. Questa foto è parte degli unici cinque scatti realizzati da Yoshito Matsushige, fotografo del Giornale della Cina il giorno stesso dell'esplosione tra le 11.00 e le 14.00. Sono i primi documenti sulla tragedia di Hiroshima." Collocazione