Ecco in un libro i pesci sardi di acqua dolce L’area di utilizzo di proverbi e modi di dire, a volte, può fornire informazioni interessanti. Prendiamo l’espressione "Piscialluau" diffusa in tutta l’isola secondo Max Leopold Wagner: «Alluare – scriveva il linguista tedesco nel Dizionario Etimologico Sardo – vale, oltre "stordire i pesci con l’euforbia" anche "rendere stupido", e alluau è una persona stupida, sciocca». Ora, se la pratica della pesca di frodo per stordimento dei pesci con l’euforbia ha avuto, nei secoli passati, una notevole diffusione, come l’eco di quel Piscialluau sembra volerci trasmettere, allora una delle cause del rischio di estinzione della trota sarda andrebbe ricercata in questa barbara usanza. La trota sarda (Salmo trutta macrostigma) è al centro di un progetto di salvaguardia, a cura del Dipartimento di biologia ed ecologia animale dell’Università di Cagliari e dell’Ente Foreste della Sardegna, che rientra nel programma europeo ...