05 agosto 2010

Non tutti gli alieni vengono per nuocere. Emanuela Zerbinatti ha ragione.

alieni e scienza Emanuela Zerbinatti nel suo blog Arte e Salute cita il mio libro (Alieni in visita. Esplorazioni scientifiche nel cosmo) facendo leva su un concetto espresso da Margherita Hack: "gli alieni potrebbero tranquillamente essere 'sfruttati' come gancio per arrivare ai più piccoli e parlargli di questioni davvero scientifiche del nostro Pianeta e dell'universo."
Vi invito alla lettura del suo post: Non tutti gli alieni vengono per nuocere

04 agosto 2010

Aggiustare è possibile. E può regalare soddisfazioni.


freezer Un congelatore da 100 litri. Uno sportello rotto. Il desiderio di riparare da soli. Ho impiegato alcuni mesi a capire che dovevo usare semplicemente un trapano e le fascette stringicavi.
Facciamo spesso i conti con parti di plastica danneggiate e apparentemente non riparabili, ma spesso la soluzione è semplice. Il problema in questi casi è il contatto metallo plastica, complicato dal fatto che il metallo è smaltato e la plastica è perennemente bagnata, senza contare le temperature (circa 18 gradi sotto zero)... quindi niente colla.
freezer La fascetta stringicavi risolve magnificamente il problema: è sufficiente praticare due fori (non troppo vicini per non indebolire la plastica) e inserire la fascetta tra plastica e metallo, stringere bene e tagliare la parte in eccesso.
Non è solo un fatto concettuale: riparare conviene perché si risparmia, conviene perché regala piccole soddisfazioni, conviene perché è giusto. Che senso avrebbe buttare un congelatore funzionante per uno sportello rotto? freezer Aggiustare sviluppa la pazienza, solletica la creatività, esercita la manualità. Riparare significa prolungare la vita degli oggetti che ci circondano: in fondo è anche un piccolo passo contro lo spreco.
Non ho fatto nulla di straordinario ma ogni volta che apro il congelatore provo una bella soddisfazione.
Forse avrei dovuto scattare una foto anche del cassetto prima del mio raptus riparatore, verificatosi alle 7 del mattino del 3 agosto 2010 su un congelatore acquistato 10 anni prima.