Storia dell’elettricità, regina delle energie. A Calitri con Pietro Cerreta.

Storia dell’elettricità, regina delle energie è il titolo del ciclo di conferenze divulgative progettato in collaborazione con l'ITIS “Maffucci” di Calitri (Avellino): - Gennaio Il Settecento. Scintille, scariche, macchine e spettacoli elettrici . - Febbraio Elettricità animale e artificiale, l’invenzione della pila di Volta - Marzo L’Ottocento. Effetti chimici, termici e magnetici della corrente elettrica - Aprile Faraday, l’induzione elettromagnetica e i motori elettrici. La trasmissione dell’energia. - Maggio Maxwell, le onde elettromagnetiche e il villaggio globale Il ciclo di incontri è promosso tra gli altri dal fisico Pietro Cerreta . docente di Matematica Applicata all'ITC "Maffucci" di Calitri (Avellino) e divulgatore scientifico di rara abilità. Pietro Cerreta ha seguito corsi di formazione in Didattica e Storia della Fisica (Deutsches Museum di Monaco di Baviera, 1985 e 1987), Restauro e Catalogazione degli antichi strumenti scientifici, (Firenze, 1987)