
19 marzo 2011
18 marzo 2011
17 marzo 2011
Il Manuale di sopravvivenza energetica sul blog Crescere Creativamente

"Manuale di sopravvivenza è prima di tutto un modello di vita alternativo. E' proprio dal vivere fuori dagli schemi ordinari, poco inclini alla riflessione sul nostro agito quotidiano, aggiungo, che possiamo trarre spunti di piacere." (Crescere Creativamente, 17 marzo 2011)
16 marzo 2011
Il Manuale di sopravvivenza energetica a Cagliari il 16 marzo

Fabrizio Piredda ha elegantemente tracciato una triplice immagine del succo del libro con queste tre parole: facile, leggero, positivo.
E ha giustamente evidenziato il valore dell'immagine non solo per i disegni ma anche nella fase progettuale, che a tratti si avvicina alla sceneggiatura del fumetto. E di questo, sinceramente, devo essere grato a Bepi Vigna.
(foto: Alessandra Basciu)
Michele Saba alla presentazione del Manuale di sopravvivenza energetica


Grazie a Piazza Repubblica Libri per la cordiale ospitalità.
14 marzo 2011
I Neandertaliani sapevano controllare il fuoco.

Paola Villa e Wil Roebroeks hanno descritto i loro risultati in un articolo: On the earliest evidence for habitual use of fire in Europe (Proceedings of the National Academy of Sciences, 14 marzo 2011).
Neanderthals were nifty at controlling fire, according to CU-Boulder researcher (University of Colorado, March 14, 2011)
Illustration courtesy JPL/NASA
Etichette:
fire,
fuoco,
Homo neanderthalensis,
Neandertaliani,
Paola Villa,
PNAS,
University of Colorado
13 marzo 2011
A Plan to Power 100 Percent of the Planet with Renewables

Quattro vie per dire addio ai combustibili fossili (Il Poliedrico, 31 gennaio 2011)
Etichette:
energy,
fonti rinnovabili,
Scientific American Magazine
Iscriviti a:
Post (Atom)