Giovanni Re e l'artigianato tecnologico: trasformare la passione del fare.

Giovanni Re (artigiano tecnologico) al Primo salone dell'innovazione in Sardegna ( Sinnova ) ha un'idea chiara in mente: trasformare la passione del fare e spiegarlo agli altri, a qualsiasti età. Facendo. Andrea Mameli www.linguaggiomacchina.it 13 Luglio 2013 P.S. Intervistato da Riccardo Luna, nelle battute conclusive del salone, Giovanni Re ha citato un altro grande maker italiano, Massimo Banzi (il padre di Arduino): «quando una tecnologia arriva in cucina allora significa che è pronta per grande pubblico». Sul tema: Forum degli artigiani tecnologici che usano tecnologie Roland Lezioni di vita da un Artigiano Tecnologico (Vittorio Neri, Blog Roland, 30 Maggio 2013) La terza rivoluzione industriale (Giovanni Re, Appunti di un artigiano tecnologico nei dintorni della stampa digitale, 17 Marzo 2012) La cultura dei makers: hackerismo flessibile, taylorismo riflessivo, hardware come app (Davide Bennato, 12 Marzo 2012) Come diventare maker? Ecco da dove part