07 giugno 2014

Un corso di formazione dedicato al Web Marketing Strategico. Tiscali Open Campus, 21 Giugno 2014


Il 21 Giugno l’Associazione Culturale WMT organizza il Web Marketing Training 2014 “WMT2014”.
L’evento si svolgerà nel “Tiscali Open Campus”, e si propone di trasmettere logiche e strumenti del Web marketing strategico.
Il seminario intende rispondere alle seguenti domande:
  • Come sfruttare le opportunità della rete
  • Come costruire e rendere efficace la propria autorità online
  • Come investire e misurare gli investimenti nel web-marketing 
  • L’importanza dei contenuti
  • Come definire la strategia

Relatori:

Luigi Canali De Rossi, in arte Robin Good
Michael Vittori
Stefano Natale
Roberto Serra
Walter Sorrentino
Simone Salis
Massimo Dessì

Grazie alla collaborazione e alla sponsorizzazione dei Partner #WMT2014 sono disponibili alcune borse di studio a copertura parziale dei costi, riservate a studenti, stagisti, lavoratori part-time, non occupati e soggetti svantaggiati. 

06 giugno 2014

Tutti i musei accessibili a tutti: Cultura Senza Ostacoli

Perché limitare i sogni? Io vorrei tutti i musei accessibili a tutti.E vorrei che l'accessibilità alla conoscenza non fosse più un privilegio per pochi ma un diritto concreto per tutti.
Le persone, le idee, le metodologie e le tecnologie esistono. Oggetti (reperti o copie) da far toccare, audioguide da ascoltare, installazioni emozionanti per far cogliere il senso delle cose. Per non parlare delle interfacce immersive e dei sistemi basati sulla comunicazione aumentativa e alternativa.
Secondo me ora c'è bisogno di far sapere che questo auspicio è condiviso da molti: tecnicamente bisogna mostrare il consenso popolate. Come? Partecipando al sondaggio proposto dal MiBAC (Ministero dei Beni Culturali, Direzione valorizzazione beni culturali) nell'ambito del progetto Cultura Senza Ostacoli.
Fino al 20 Giugno si può esprimere una preferenza tra i 17 siti culturali indicati nel sito. Sotto vi spiego come fare.

P.S. Io ho scelto il Museo Archeologico di Cagliari. E voi?
Andrea Mameli
Blog Linguaggio Macchina, 6 Giugno 2014
Museo Archeologico di Cagliari (Foto: Andrea Mameli)

A cosa varrà il tuo voto
Attraverso la rete, gli utenti potranno conoscere questi luoghi e scegliere quello che ritengono di loro preferenza.
Per il sito che avrà ricevuto il maggior numero di voti la Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale finanzierà la realizzazione di un progetto di accessibilità fisica e/o sensoriale, al fine di renderlo un prototipo di accoglienza per tutti ed un esempio italiano di qualità. Ulteriori progetti nei rimanenti luoghi della cultura verranno promossi dalla Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale attraverso altre forme di finanziamento. Con questa consultazione pubblica la Direzione Generale intende promuovere un processo di coinvolgimento attivo dei fruitori del patrimonio culturale italiano al fine dell’assunzione di una decisione condivisa e democratica, nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità decisionali.

Come si partecipa
La consultazione si svolge esclusivamente in modalità telematica. Per partecipare è necessario, nell’ordine:
  1. cliccare sul banner “accedi alla consultazione”;
  2. scegliere il museo;
  3. inserire tutte le informazioni richieste compreso l'indirizzo di posta elettronica;
  4. sottoscrivere la normativa in materia di privacy selezionando l’apposita casella;
  5. cliccare “invia”. 

04 giugno 2014

Stefano Cucca al porto di Cagliari, 4 Giugno 2014

Stefano Cucca intervistato da Sardegna Uno tv al suo rientro a Cagliari (Foto: Andrea Mameli)

Arriva puntuale alle 8 e 30 la nave che riporta Stefano Cucca in Sardegna dopo il giro del mondo in bicicletta.
Lo incontriamo nello stesso punto di un anno fa, sempre accanto a quel cartello poco rassicurante: Alt Controllo Checkpoint.
Stefano si concede alle interviste, agli abbracci e alle battute degli amici. Risponde con calma a tutte le domande, mostra gratitudine ("ho incontrato un sacco di gente generosa, mi davano le chiavi di casa, non mi facevano mancare niente") e saggezza ("tutti a chiedermi come faccio senza Internet, ma per fare il giro del mondo non ti serve Internet").
Stefano Cucca abbraccia la sorella appena sceso dalla nave che lo riportava in Sardegna (Foto: A. Mameli)

Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina
4 Giugno 2014

MArteLive Sardegna festival multidisciplinare

Il festival MArteLive Sardegna è dedicato ai giovani talenti sardi che si confronteranno nelle arti contemporanee.
Il 10 giugno 2014 dalle 19:00 alle 24:00 nei locali del Centro Comunale d’Arte e Cultura ExMà di Cagliari si svolgerà un evento che coinvolgerà più di 50 giovani artisti di 16 discipline artistiche: artigianato, cinema, circo, danza, dj, fotografia, fumetto, letteratura, street art, teatro, videoclip, vj.



I vincitori della selezione regionale parteciperanno a fine settembre alla BiennaleMArteLive 2014.
In palio più di 150 premi, distribuiti nelle 16 sezioni artistiche di MArteLive e pubblicati nel sito www.marteawards.it/premi.

03 giugno 2014

Anche linguaggiomacchina tra i vincitori del concorso #leggendoincittà per #leggendom14



I vincitori del contest #leggendoincittà, in occasione del festival Leggendo Metropolitano, in collaborazione con @igers_sardegna selezionati su Instagram fra più di 350 scatti!
In senso orario: @tacchinobicilindrico (chiostro di S. Andrea Genova); @linguaggiomacchina (Via San Mauro, Cagliari); @endeavour16 (Monteriggioni, Siena); @carla_c252 (Via San Giuseppe, Cagliari).

Dopo il giro del mondo in bici Stefano Cucca rientra in Sardegna

Dopo 32 mila chilometri in sella alla sua bici Stefano Cucca rientra in Sardegna: appuntamento al porto di Cagliari Mercoledì 4 Giugno 2014 alle 8 e 30 per riabbracciarlo. Ho seguito Stefano in questi 12 mesi grazie a twitter e facebook. Mi sono quindi quasi abituato al suo viaggiare, ma a pensarci bene l'impresa è stata enorme. Vorrei chiedergli un sacco di cose, ma forse lo lascerò in pace per qualche giorno...





Il 14 Giugno 2013 raccontai così la sua partenza da Cagliari:

Progetto Rumundu: Stefano Cucca e il giro del mondo in bicicletta


02 giugno 2014

LA PRIVACY POLICY DI QUESTO BLOG

LA PRIVACY POLICY DI QUESTO BLOG


Perché questo avviso
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del d.lg. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con
 il Blog Linguaggio Macchina. 
L'informativa è resa solo per il Blog Linguaggio Macchina e non anche per altri siti o blog eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione. sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall'utente. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.


MODALITA' DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.


DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. 
Le richieste vanno rivolte via e-mail, all'indirizzo: amameli@gmail.com


P3P
La presente informativa sulla privacy è consultabile in forma automatica dai più recenti browser che implementano lo standard P3P ("Platform for Privacy Preferences Project") proposto dal World Wide Web Consortium (www.w3c.org).
Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile interoperabili le funzionalità di questo sito con i meccanismi di controllo automatico della privacy disponibili in alcuni prodotti utilizzati dagli utenti.
Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, pubblicato all'indirizzo
http://linguaggio-macchina.blogspot.it/2014/06/la-privacy-policy-di-questo-blog.html
costituisce la "Privacy Policy" di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti.