
Pier Giuliano, che Linguaggio Macchina conosce bene per la sua attività di mentor di Coder Dojo Cagliari, da alcuni mesi è impegnato nella produzione di un prototipo di robot in grado di reagire alle istruzioni assegnate da un bambino desideroso di imparare a programmare.
L'incontro è avvenuto al salone Sinnova 2014 dove Pier Giuliano presentava la sua creatura realizzata all'interno del Fab Lab di Sardegna Ricerche: il robottino e la tastiera soffice costruita appositamente per comandarlo. Pier Giuliano è straordinario per la modalità spiritosa e coinvolgente di spiegare cose anche molto complesse.
Ecco come Pier Giuliano presenta la sua esperienza sul suo blog (Can't talk, computing):
«Succede anche in piccole grandi isole di perdere la timidezza e incominciare a parlare tra noi di cose e idee per un futuro nemmeno troppo lontano. Ci si contamina, si fa la ‘rete’. Poi se son rose… E si sente pure la risposta delle persone alle idee che presenti al salone dell’innovazione “sinnova14″ (per la fine del progetto personale per il bando “generazione faber”) che ti danno consigli e supporto con tanta pazienza e simpatia. Un grazie da me e dal robottino che avete provato e riprovato».
![]() | |
|
![]() |
Pier Giuliano Nioi a Sinnova 2014 [Foto: Andrea Mameli, Linguaggio Macchina] |
La tesi di laurea di Pier Giuliano Nioi: An Interactive Environment for the Didactical Manipulation of Programs.
Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina, 28 Giugno 2014