Asparagi, tra cucina, scienza e arte

Partecipare a una cena, in occasione di una sagra dell'asparago - per la precisione la XX edizione, a Samassi - può regalare interessanti sorprese: dirette, per i deliziosi piatti a base di Asparagus officinalis , e indirette, per le tracce che questa pianta della famiglia delle Liliacee ha asciato nell'arte. Edouart Manet ha dipinto un bel mazzetto nel 1880 ( Une botte d'asperges, Colonia, Walraf-Richartz Museum ). Poi, per gratitudine verso il generoso acquirente, ne ha prodotto uno singolo ( Asparagus, Parigi, Musée d'Orsay ) «Il en manquait une à votre botte» . C'è poi Elsie Russell con il suo sparagus on Table del 1991. E chissà quante altre opere, tra le quali io annovero le illustrazioni a corredo di libri, manuali e articoli scientifici. Asparagi di Samassi (Sardegna) Ringrazio Alessandra Guigoni per avermi fatto scoprire questo mondo. Andrea Mameli blog Linguaggio Macchina 9 Maggio 2015 Edouard Manet Une botte d'asperges (18