L'arte come come processo di auto-organizzazione, in mezzo alla complessità

Due ricercatori di Belgrado sostengono di avere ideato un metodo che consente di distinguere un originale da un falso. Lo studio, intitolato The Artists who Forged Themselves: Detecting Creativity in Art è stato postato il 16 Giugno su arXiv da Milan Rajković (Institute of Nuclear Sciences Vinca, Università di Belgrado) e Miloš Milovanović (Mathematical Institute of the Serbian Academy of Sciences and Arts). I due ricercatori serbi sono partiti dal seguente assunto: la creatività è un processo di auto-organizzazione che l'artista compie, a livello mentale, a partire dall'osservazione dell'auto-organizzazione delle forme, dei modelli, dei colori e delle pennellate che determinano la qualità estetica dell'opera d'arte. Sono state analizzate le opere dell'artista contemporanea Charlotte Caspers (alla quale i ricercatori di Belgrado hanno chiesto di eseguire una copia delle proprie tele a distanza di alcuni giorni) e una famosa opera di Magritte. Il metodo