17 ottobre 2015

Nichi D'Amico nuovo Presidente INAF

Nichi D'Amico, professore ordinario di astrofisica all’Università di Cagliari, ex direttore dell’INAF Osservatorio Astronomico di Cagliari e del progetto SRT (Sardinia Radio Telescope) è il nuovo Presidente dell'INAF (Istituto nazionale di Astrofisica).
Congratulazioni vivissime!

La visione strategica dell'INAF per l'astronomia italiana 2015-2024 [Pdf]

SRT: anche la scienza ha bisogno di sogni (Linguaggio Macchina, 30 Settembre 2013)

Parkes capta Lampi-Radio. Marta Burgay, Sabrina Milia, Andrea Possenti e Nichi D'Amico tra gli autori dello studio pubblicato su Science (Linguaggio Macchina, 4 Luglio 2013)

SRT e il segreto dei movimenti precisi (Linguaggio Macchina, 2 Ottobre 2013)

Ed entrammo a riveder le stelle... Riflessioni a margine dell'inaugurazione del planetario di Tuili (Linguaggio Macchina, 16 Marzo 2008)

Lampi radio, enigmi da un Universo fa (L'Unione Sarda, 5 Luglio 2013)

Nichi D'Amico, 30 Settembre 2013, inaugurazione SRT [Foto: Linguaggio Macchina]

15 ottobre 2015

Io non rischio: buone pratiche di protezione civile. Hashtag: #iononrischio2015


La riduzione del rischio non è una responsabilità delle sole istituzioni ma di tutti: è una scelta che consapevole, da affrontare ogni giorno come singoli, comunità e amministrazioni. Lo spiega nel sito www.iononrischio.it la campagna di comunicazione promossa dal Dipartimento di Protezione Civile (DPC), in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Associazione Nazione delle Pubbliche Assistenze (ANPAS) e Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS). Il 17 e il 18 Ottobre volontari di associazioni di volontariato di protezione civile, gruppi comunali e associazioni locali coinvolti nella campagna saranno accanto a ricercatori e tecnici di ANPAS, DPC, INGV per parlare di alluvioni, maremoti e terremoti.

Venerdì 16 ottobre dalle 11 alle 13 campagna #iononrischio2015