Ecco Wove, lo schermo ultra flessibile prodotto da Polyera, con la tecnologia Digital Fabric Technology™.
qualche dato:
- dimensioni: 30mm x 156mm
- risoluzione: 1040 x 200
- processore: Freescale
Cortex A7 1GHz
- RAM: 512MB of RAM
- batteria: 230 mA.
Qui di seguito riporto alcuni scatti dal video del prototipo (canale youtube: Android Authority).
Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina, 31 Ottobre 2015
Video: Wove band puts a truly flexible e-ink display on your wrist
31 ottobre 2015
28 ottobre 2015
qCraft porta la meccanica quantistica nel mondo di Minecraft
I blocchi possono cambiare il loro aspetto in base al modo in cui vengono osservati e possono manifestare proprietà diverse. E a volte due blocchi possono essere legati anche se distanti, proprio come nell'entanglement... Succede con qCraft: un ambiente virtuale derivato da Minecraft e adattato al mondo quantistico.
Major additions:
Credits:
This mod was developed by a unique partnership between the following groups:
Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina 28 Ottobre 2015
Major additions:
- Blocks that change from one type to another
- Entangled blocks that stay linked across any distance
- Ability to "quantize" an area, saving all nearby blocks as data. These blocks can then be "de-quantized" in a new location. Effectively allows the copy/pasting of an area.
- Ability to create portals from one location on a server to another.
- Ability to create portals from one server to another. (!!!)
- Ability to quantize blocks on one server, and de-quantize them on another.
- Quantum Ore
- Quantum Dust
- Essence of Observation
- Essence of Superposition
- Essence of Entanglement
- Observer Dependent Block
- Quantum Block
- Entagled Block
- Quantum Goggles
- Quantum Computer
- Entangled Quantum Computer
- Anti-Observation Goggles
- Automated Observer
1.1 Blocks and Items (official qCraft wiki)
qCraft is a mod that brings the principles of quantum physics to the world of Minecraft.
Credits:
This mod was developed by a unique partnership between the following groups:
- DanTwoHundred - creator of ComputerCraft
- TeacherGaming - makers of MinecraftEdu
- E-Line Media
- CalTech - Institute for Quantum Information and Matter
- and some friends at Google
Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina 28 Ottobre 2015
Etichette:
fisica,
fisica quantistica,
meccanica quantistica,
Minecraft,
qCraft,
videogame,
videogioco
25 ottobre 2015
Mending nets. Rammendando reti. Cagliari
Ha lavorato per una vita in mare e ora è in pensione, ma quando il figlio ha bisogno di aiuto lui si occupa volentieri di rammendare le reti.
Nutro ammirazione e rispetto per persone come questa.
E quando gli chiedo se capita spesso di dover aggiustare le reti, lui mi risponde:
«Le reti a volte si impigliano alle rocce, vengono strappate da relitti di navi o da pezzi di aerei della seconda guerra mondiale. E allora bisogna aggiustarle.»
Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina, 25 Ottobre 2015A photo posted by Andrea Mameli (@linguaggiomacchina) on
Iscriviti a:
Post (Atom)