03 dicembre 2015

"Le meraviglie del possibile 2"





Festival Internazionale di Teatro Arte e Nuove Tecnologie
Scena Open Source // 2° Edizione

PROGRAMMA:

 
5-31 Dicembre 2015 Fablab Cagliari (via Barcellona 63): INSTALLAZIONE Quad'Art: Quadro Digitale Collettivo, a cura di: Arduino User Group Cagliari (Italia);


4 Dicembre alle 11:00 ITC Leonardo (Cagliari) Conferenza Paesaggi sonori Leandro Pisano (Università L'Orientale, Napoli) incontra gli studenti del Liceo Artistico e Musicale Foiso Fois di Cagliari;

4 Dicembre alle 19:00 Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari Conferenza Valorizzazione del territorio e nuove tecnologie Leandro Pisano (Università L'Orientale, Napoli), Francesco Casu Regista Multimediale, Jorma Ferino e Massimiliano Mallus (SJMtech);

6 Dicembre alle 19:30 Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari Teatro Danza e Nuove Tecnologie Hypernatural di Konic Thtr (Spagna) 

11 Dicembre 2015 alle 21 Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari Interactive Dance Performance You! In and Out Rendering, di Andrea Giomi (Francia)

12 e 13 Dicembre 2015 Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari Workshop Max Msp di Andrea Giomi (Francia)
 
15 e 16 Dicembre 2015 Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari Workshop ChamSys, di Giancarlo Vannetti (Italia)

9 e 10 Gennaio 2016 Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari Workshop Laboratorio di interazione sonora di Alessando Inguglia - Recipient CC (Italia)
 

15 Gennaio 2016 alle 19:00 nello Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari conferenza Nuove tecnologie per le imprese creative e culturali partecipano: Riccardo Scateni (Dipartimento Matematica e Informatica di Cagliari), Nicolò Ceccarelli (Facoltà di Architettura di Alghero), Prof. Emiliano Ilardi (Facoltà di Scienze della Comunicazione, Cagliari); Massimo Deriu (Natural Interaction Technologies – CRS4)
 
16 e 17 Gennaio 2016 Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari Workshop TouchDesigner – Let's Begin!, di Massimo Zomparelli - GLASSPIEL (Italia)
dal 22 Gennaio 2016 al 24 Gennaio 2016 Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari

Workshop di teatro e nuove tecnologie L'Abbandono, di Sara Sole Notarbartolo - Compagnia Taverna Est Teatro (Italia) 22 Gennaio 2016 Ore 19 Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari

Conferenza Donne e nuove tecnologie con Francesca Mereu, Angela Cotza (IED) / registe teatrali multimediali Ilaria Nina Zedda (Kyberteatro) e Sara Sole Notarbartolo (Compagnia Taverna Est Teatro)

Installazione To time di Gaia Muscas (Italia)

Installazione audiovisiva interattiva GENERACION 011 CREACIO'N ANDROIDE 2011, di Francesca Mereu (M-Artech Platform - Spagna)

24 Gennaio 2016 alle 19 Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari Prova Aperta Performance di teatro e nuove tecnologie L'Abbandono di Sara Sole Notarbartolo Compagnia Taverna Est Teatro (Italia)
29 e 30 Gennaio 2016 > Ore 21 Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari
SPETTACOLO DI TEATRO SCIENZA E NUOVE TECNOLOGIE più LUCE more Light, Coproduzione Kyberteatro e FestivalScienza Cagliari (Italia)

31 Gennaio 2016 alle 19 Spazio OSC Via Newton 12 Cagliari
INSTALLAZIONE SENSORIALE Sea Turtles from the Past sensorial version di Michela Cinus ( Mag ) (Italia) 

CREDITS E INFO:
KYBERTEATRO / PRODOTTO DALLA SOC. COOP. L’AQUILONE DI VIVIANA
DIREZIONE ARTISTICA: Ilaria Nina Zedda / Marco Quondamatteo
ORGANIZZAZIONE: Michela Cinus
DIREZIONE AMMINISTRATIVA: Mauro Zedda
COMITATO SCIENTIFICO TECNOLOGICO: Francesca Mereu / Ramon Pilia / Andrea Mameli
UFFICIO STAMPA: Massimiliano Messina

Kyberteatro // Spazio OSC
VIA NEWTON 12, CAGLIARI
 WWW.KYBERTEATRO.IT

02 dicembre 2015

Il 3 Dicembre Daniele Gouthier è a Cagliari con “Sulle tracce di un sogno"

Daniele Gouthier è l'editore del mio ultimo libro (e lo sarà anche del prossimo). In questa foto, scattata alla SISSA di Trieste qualche anno fa, Daniele è seduto accanto a me.

Sono molto contento della presenza di Danieel a Cagliari il 3 Dicembre, stavolta come autore, per presentare una storia (insolitamente prima della pubblicazione del libro). La storia è quella di Naseem, un ragazzo indiano adottato in Italia. Una storia di speranza e di umanità, coltivata senza troppi calcoli, sebbene Daniele Gouthier sia laureato in Matematica. Daniele è anche padre di Alberto, Bianca, Anshi (nata a Delhi nel 1998 e adottata in India nel 1999) e Somu (nato a Bombay nel 2002 e adottato in India nel 2004.
Appuntamento alle 18:00 negli splendidi locali della Biblioteca Provinciale Emilio Lussu, Villa Clara, Cagliari.
Biblioteca Provinciale Emilio Lussu, Villa Clara, Cagliari [Foto: Andrea Mameli]