Un dispositivo per la misura dei consumi nei trasporti, una piattaforma web per il calcolo dell'Impronta Ecologica, ma anche, e soprattutto, una modo coinvolgente per rinforzare la consapevolezza del proprio ruolo nei consumi energetici. Il tutto grazie a 17 istituti superiori e una media della Sardegna, coinvolti dal CRS4 nel progetto IoT Desir (Internet of Things per la Didattica sull’Energia con la Scuola, l’Impresa e la Ricerca). Il
sistema per il calcolo e la memorizzazione dell'Impronta ecologica è stato sviluppato da studenti dell'
IISS Levi di Quartu indirizzo SIA. Si tratta di una semplice
web application in grado di calcolare l'impronta ecologica del visitatore sulla base di alcuni parametri e di memorizzare i dati su database.
Le fonti utilizzate dagli studenti sono principalmente queste tre: