Ma dove? A Cagliari. Hostel Marina. Scalette San Sepolcro.
E quando? Sabato 17 dicembre.
Quanto costa? Niente.
Ma stai scherzando? No, è tutto vero.
E allora cosa aspettiamo? Giusto il tempo di entrare su EventBrite per la registrazione, sempre che ci sia ancora posto!

Il laboratorio è indirizzato a disegnatori, storytellers, game designer o semplici appassionati che vogliono conoscere il mondo dei videogiochi narrativi e le opportunità offerte dal mercato. Si parlerà di tecniche di scrittura creativa, di teoria e pratica del game design, dei vari generi di videogame narrativi e dei più diffusi software di creazione.
Il seminario fa parte degli eventi in preparazione alla Global Game Jam Cagliari in programma per dal 20 al 22 gennaio 2017.
PROGRAMMA
9:15 Ricevimento e presentazione
9:30 - 10:00 Di cosa parliamo: panoramica sui vari tipi di videogame narrativi, il loro mercato e casi di successo
10:00 - 10:30 Di cosa son fatte le storie: panoramica sulla struttura delle storie da Vonnegut a Propp, passando da Pixar
10:30 11:30 Fabbricar Storie: tecniche di scrittura creativa per creare mondi fantastici, personaggi eccezionali e trame superlative
11:30 - 11:45 Pausa
11:45 - 12:15 Game Design per giochi narrativi: la storia non è tutto. Meccaniche di gioco, enigmi e dialoghi
12:15 - 13:00 Strumenti per Game Designer: panoramica sui principali tool di creazione specifici per i vari generi
Per altre informazioni vedi il sito dell'associazione Fabbricastorie