

Ulteriori dettagli sul fondo e sui criteri per accedervi nel sito Italian Film Commissions
Cristina Priarone, Presidente Italian Film Commissions (Associazione delle 19 Film Commission regionali italiane(: “In questo momento che chiama tutti noi a sforzi speciali, le film commission italiane, con la loro dinamicità e presenza sul territorio, porteranno con Netflix il sostegno verso le troupe e le figure professional maggiormente colpite dal blocco delle attività. Poter essere al servizio dell’audiovisivo con una realtà come Netflix è un’occasione significativa, dedicare questo fondo alle maestranze è un’azione importante, ci auguriamo che altri player di settore vogliano condividerla con noi”
Felipe Tewes, Direttore delle Serie Originali per Europa e Africa in Netflix: “Siamo felici di lavorare con Italian Film Commissions per supportare i professionisti della filiera televisiva e cinematografica maggiormente colpiti dall'emergenza Coronavirus. Le maestranze e le troupe sono sempre state di vitale importanza per il successo di Netflix ed ora vogliamo fare la nostra parte ed aiutare coloro che ne hanno maggiormente bisogno in un momento senza precedenti come quello che stiamo vivendo”
L’istituzione del Fondo di Sostegno rientra nella più ampia iniziativa globale che Netflix ha annunciato lo scorso 20 Marzo, con la creazione di un fondo di 100 milioni di dollari per il supporto dei lavoratori dell’audiovisivo; la maggior parte del fondo è dedicata ai lavoratori delle produzioni Netflix italiane e del resto del mondo colpite dall’emergenza, mentre 15 milioni di dollari sono destinati, nei paesi in cui Netflix ha un’ampia base produttiva, a iniziative con terze parti ed associazioni (come Italian Film Commissions) per sostenere le maestranze dell’industria audiovisiva nel suo complesso (non limitate dunque alle produzioni Netflix).
Contatti: IFC Italian Film Commissions - info@italianfilmcommissions.it