Thanks to the efforts of the audacious woman who organized this event in a war-ridden country, students at Babylon University are now being taught introductory programming classes using Python. I still tear up when I think about the power of that experience. In my wildest dreams I never expected I’d touch lives so far away and so different from my own.
(Grazie agli sforzi dell'audace donna che ha organizzato questo evento in un paese in guerra, agli studenti dell'Università di Babilonia oggi vengono impartite lezioni introduttive di programmazione utilizzando Python. Mi viene ancora da piangere quando penso al potere di quell'esperienza. Nei miei sogni più folli non mi sarei mai aspettato di toccare vite così lontane e così diverse dalla mia.)
# Un programmino per il calcolo dell'area della circonferenza print ("Ciao") raggio = float(input("Se vuoi l'area inserisci la misura del raggio in cm: ")) area = 3.14159*(raggio**2) print ("Risultato: l'area è di", area, "cm")
poi, digitando il valore del raggio - in questo esempio ho digitato sulla tastiera 54.3 (la virgola viene indicata con il punto) - il programma fornisce il valore dell'area:
Ciao Se vuoi l'area inserisci la misura del raggio in cm: 54.3 Risultato: l'area è di 9262.946699099999 cm