BioArt challenge al MUSE: L'arte del vivente: ispirarsi ad architetture e funzioni biologiche per progettare un futuro diverso

Il MUSE , Museo delle Scienze di Trento che le lettrici e i lettori di questo blog conoscono bene - cerca creativi, artisti visivi e designer per avviare una collaborazione su un percorso di ricerca artistica nel campo della Bioart . Tema: "L'arte del vivente: ispirarsi ad architetture e funzioni biologiche per progettare un futuro diverso" . Scadenza: 15 marzo 2021 . Obiettivo: avviare un'indagine nella sfera delle arti performative, visive e applicate che esplorano le connessioni tra arte e scienze della vita, con particolare attenzione ai campi della biologia sintetica e al progresso scientifico che procede sulla linea di confine tra il prebiotico (non vivente) e il biotico (vivente). BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI OPERA INTELLETTUALE PRESSO IL MUSE – Museo delle Scienze, nell’ambito del progetto europeo "ACDC –Artificial Cells with Distributed Cores” per condurre un progetto di ricerca e di indagine artistica sul tema della Bio