Sbarca in Sicilia Return to Sea and Sardinia, il viaggio e il film. Tra Pupi e antiche stazioni

Il 3 agosto The Visual Guys assisterà a un spettacolo di Pupi siciliani nel Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino , alla ricerca delle atmosfere descritte da DH Lawrence nel libro Sea and Sardina (1921): "Il teatro era un buchetto che si apriva semplicemente sulla strada. Non c’era nessuno nella piccola biglietteria, così passammo oltre la porta. Un vecchio malandato con un lungo gambo di finocchio si avvicinò veloce e ci trovò dei posti sulle panche in fondo, e ci azzittì quando parlammo di biglietti. Lo spettacolo era in corso. Proprio in quel momento un drago si stava azzuffando con un cavaliere in una brillante armatura di ottone, e il cuore mi balzò in gola. Il pubblico consisteva soprattutto di ragazzi che fissavano con interesse spasmodico il palcoscenico illuminato. C’era qualche soldato e pochi uomini anziani. Il posto era affollato, circa cinquanta anime si stipavano sui piccoli stretti nastri di panche, così attaccati uno dietro l’altro che l’uomo