Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta AI

"A spasso con IA - Intelligenza Artificiale" concorso per le scuole primarie (scadenza: 10 giugno 2024)

Immagine
I partecipanti al concorso "A spasso con IA - Intelligenza Artificiale" sono invitati a inviare disegni che possano rappresentare l' intelligenza artificiale .   Le alunne e gli alunni delle scuole primarie partecipano inviando i loro disegni a: CONCORSO: A SPASSO CON... IA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE Laboratorio Attività con le scuole Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Via di Vigna Murata 605 00143 Roma – Italia Gli originali dovranno essere spediti entro e non oltre il 10 giugno 2024 . I disegni selezionati faranno parte del Calendario INGV 2025 e saranno scelti in base all'originalità, alla spontaneità e all'autonomia di produzione. Copie del calendario saranno inviate a tutte le classi e alle scuole partecipanti che ne faranno richiesta. REGOLAMENTO CONCORSO

Mother/Android: robot, paure e dilemmi etici

Immagine
Ho visto Mother/Android di Mattson Tomlin .  Lo trovo un film davvero notevole. Ci fa seguire l'odissea di una coppia che cerca un posto tranquillo in cui dare alla luce un bambino (mi ricorda qualcosa) attraverso una foresta piena di insidie, dove riemergono le paure di They Live ( John Carpenter , 1988) e dove ricompare (con una citazione esplicita) la potenza del dramma teatrale che ha anticipato l'intelligenza artificiale ("I robot universali di Rossum", Karel Čapek , 1920). Senza contare il dilemma etico che irrompe nella penultima scena e propone insoliti cambi di prospettiva (che non anticipo per non rovinare il finale) tra chi accoglie e chi chiede di essere accolto. Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina, 8 Gennaio 2022  #MotherAndroid

Le tecnologie quantistiche consentono una notevole accelerazione nel tempo di apprendimento artificiale. Studio internazionale pubblicato su Nature il 10 Marzo 2021

Immagine
L'intelligenza artificiale sta entrando sempre più nelle nostre vite. Amazon tenta di prevedere ciò che ci interessa acquistare in base al nostro comportamento online. Netflix ha sviluppato una tecnologia predittiva basata sulle reazioni degli utenti e la usa per suggerirci film, serie e documentari. Alexa e Siri sono diventati assistenti estremamente sofisticati. In questi e innumerevoli altri scenari la domanda non sarà più se la macchina è in grado di imparare ma con quale rapidità. Una ricerca, sviluppata all'interno di una collaborazione internazionale che comprende Austria, Germania, Paesi Bassi e Stati Uniti, ha fornito una risposta a questa domanda. E ha dimostrato che la tecnologia quantistica consente notevoli accelerazioni del tempo di apprendimento del computer.  Questo risultato è stato ottenuto utilizzando un processore quantistico basato su fotoni. Il lavoro, che contribuisce al progresso dell'intelligenza artificiale quantistica, è pubblicato il 10 marzo dal...

Un nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato su un computer quantistico. Uno studio coordinato da Enrico Prati pubblicato su Advanced Quantum Technologies

Immagine
Un nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato su un computer quantistico. È il risultato di uno studio, coordinato dall' Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifn) di Milano, pubblicato (come storia di copertina) sull’ultimo numero della rivista Advanced Quantum Technologies . Nel 2016 alla NASA era stata sperimentata su un computer quantistico una particolare famiglia di reti neurali chiamate macchine di Boltzmann. In quel caso per rappresentare ciascun neurone artificiale era stato utilizzato un solo qubit . Ma cosa è il quit? Il bit tradizionale, l’unità di informazione del calcolatore classico, può assumere i valori 0 e 1. Nel computer quantistico invece, proprio grazie alle proprietà della fisica quantistica, si utilizza il qubit, il quale può assumere più valori contemporaneamente e questo permette di effettuare più calcoli e diverse operazioni in maniera parallela e con più velocità rispetto ai computer tradizionali....