Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta CSI

Le serie tv, uno strumento potente per l'immaginazione. Uno spettacolo della compagnia Teatro Impossibile il 13 Luglio 2012.

Immagine
Nota come la serie tv più popolare di tutti i tempi, con repliche ancora in onda in tutto il mondo e una delle poche ripubblicate interamente in formato DVD, Dallas dovrebbe il suo successo alla semplicità della sua trama: una tessitura narrativa che sarebbe allineata con la nostra psicologia. In un articolo di Maryanne Fisher , psicologa della Saint Mary’s University di Halifax, in Canada, pubblicato alcune settimane fa su Review of General Psychology ( Why who shot J. R. Matters: Dallas as the pinnacle of human evolutionary television ) la ragione del successo di questa serie TV sarebbe proprio nel fatto che la finzione di Dallas rappresenta quello che è accaduto in in centinaia di migliaia di anni nel corso dell'evoluzione umana: vince chi si adatta, chi supera la selezione, chi non soccombe nella giungla. In fondo il segreto delle serie tv non è proprio questo? Una lenta e insorabile evoluzione di personalità che i telespettatori seguono con passione e interesse. Da Twin ...