Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Hall

Questione di spazio. La bolla prossemica e altre distanze.

Immagine
L'antropologo Edward T. Hall la definisce la capacità umana di strutturare inconsciamente gli spazi e i microspazi. È la disciplina che studia le distanze tra le persone, misurate mentre esse conducono le loro azioni quotidiane, l’organizzazione della casa, degli spazi di lavoro, dei luoghi pubblici e la stessa struttura delle città. Ma questi studi possono avere implicazioni rilevanti nelle analisi del comportamento finalizzate al marketing, allo sviluppo di software e alla salute. Le quattro distanze prossemiche: - Distanza intima: da 0 cm. a 45 cm è la distanza dei rapporti intimi e sconfina nel contatto fisico. A questa distanza, si può sentire l’odore, il calore dell’altro e si possono avvertire le sue emozioni. - Distanza personale: da 45 cm. a 70 cm./1 m è la distanza adottata da amici o da persone che provano attrazione reciproca: a questa distanz ci si può toccare l’altro, ci si guarda più frequentemente, ma non se ne sente l’odore.  - Distanza sociale: da 12...