Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Targarona

Il fotografo di Mauthausen e il potere delle immagini

Immagine
C'è un grande insegnamento nel film della regista Mar Targarona "Il fotografo di Mauthausen"  (Netflix, 2019): le immagini sono importanti. Anzi, a volte sono fondamentali. Chi avrebbe mai creduto al racconto delle atrocità commesse nei campi di concentramento senza la prova visiva? Basti pensare alle reazioni delle autorità inglesi e statunitensi di fronte al Rapporto Karski (1942). In questo risiede l'immenso valore del gesto coraggioso compiuto da  Francisco Boix (e di chi lo aiutò) nel far uscire da Mauthausen più di 20 mila negativi di fotografie scattate nel campo. Alcune di queste immagini nel 1946 furono assunte come prova documentale durante il processo di Norimberga . L'abbondanza di quelle immagini si deve all’SS-Oberführer Paul Ricken, il quale decise di immortalare (e incaricò Francisco Boix di farlo) le attività quotidiane nel campo, gli arresti, le esecuzioni, gli interrogatori, i ritratti degli ufficiali, le visite delle autorità militari.  View o...