Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta articoli scientifici

Pubblicazioni scientifiche di Mameli Calvino Giuliana (Eva) nel 1928

Immagine
Sulla presunta impermeabilità delle gemme della canna da zucchero alle soluzioni di sale da cucina. L'Agricoltura Coloniale, 20, n.7, 4, 1926 Effetti fisiologici del freddo sulle piante. La Costa Azzurra Agricola-Floreale. VI, 29-33, 1926. Un nuovo concime: l'anidride carbonica (c.s. , VI, 95-99, 137-137) 1926 Malattie osservate nel mese di luglio (c.s. , VI, 236-238) 1926 Una fecondazione bigenere resa possibile dall'ionolisi (c.s. VI, 258,262) 1926 Alberi e arbusti ornamentali d'autunno e d'inverno (La Costa Azzurra Agricola-Floreale. VII, 12-18) 1927 Presunti nuovi sistemi di genetica (c.s. VII, 127-130) 1927 La peronospora delle lattughe e dei carciofi (c.s. VII, 124) 1927 Osservazioni di fitopatologia (c.s. VII, 206) 1927

Pubblicazioni scientifiche di Mameli Calvino Giuliana (Eva) nel 1926

Immagine
Regia Università di Cagliari (1926-27) Mameli Calvino Giuliana  «Di alcune specie e varietà del genere Fumaria nuove per la flora sarda» (Annali di Botanica, V. 77-86, 1906) «Sulla flora micologica della Sardegna. I contribuzione» (Atti dell'Istituto Botanico di Pavia, XIII, 153-175, 1907) «Sulla conducibilità elettrica dei succhi e dei tessuti vegetali» (Atti dell'Istituto Botanico di Pavia, XII, 285-297, 1908) «Intorno a recenti ricerche sulla fotosintesi clorofilliana» in collaborazione col Prof. G. Pollacci (Atti dell'Istituto Botanico di Pavia, XIII, 257-272, 1908) «Metodo di sterilizzazione di piante vive per esperienze di fisiologia e di patologia vegetale» in collaborazione con il Prof. G. Pollacci (Atti dell'Istituto Botanico di Pavia, XIV, 129-135, 1910) «Ricerche sull'assimilazione dell'azoto atmosferico nei vegetali» Nota preliminare; in collaborazione con il Prof. G. Pollacci (Atti dell'Istituto Botanico di Pavia, XII, 351.354, 1910) «Sull'a...

Ringiovanire le cellule. E interpretare i titoli degli articoli scientifici

Immagine
Il titolo, a cavallo tra elettronica e medicina, è di quelli che non si fanno capire da tutti: "Radio Electric Conveyed Fields Directly Reprogram Human Dermal-Skin Fibroblasts Towards Cardiac, Neuronal and Skeletal Muscle-Like Lineages" . Eppure questo studio, pubblicato su "Cell Transplantation: The Regenerative Medicine Journal" potrebbe diventare una pietra miliare della medicina moderna. La ricerca (frutto di una collaborazione tra Laboratorio di Biologia Molecolare e Bioingegneria delle Cellule Staminali dell’ Università di Bologna , laboratorio di Medicina Rigenerativa dell' Istituto Rinaldi Fontani di Firenze , Dipartimento di Scienze Biomediche dell’ Università di Sassari ) ha condotto infatti a un risultato formidabile: la "riprogrammazione diretta" di alcune colture di fibroblasti (la componente cellulare fondamentale del tessuto connettivo). I ricercatori hanno utilizzato un dispositivo ( Radio Electric Asymmetric Conveyer ) con il q...

Articoli scientifici con titoli o autori bizzarri (Scientific articles with authors or bizarre titles)

Immagine
Diffusion in a Periodic Lorentz Gas Journal of Statistical Physics , Vol. 48, Nos. 3/4, 1987. Bill Moran (Lawrence Livermore National Laboratory, and Department of Applied Science, University of California at Davis-Livermore, Livermore, California) William G. Hoover (Lawrence Livermore National Laboratory, and Department of Applied Science, University of California at Davis-Livermore, Livermore, California) and Stronzo Bestiale (Institute for Advanced Studies at Palermo) ["Stronzo Bestiale" (which roughly translates into English as "Nasty piece of Sheet")] Missing entry replacement data analysis: a replacement approach to dealing with missing data in Paleontological and total evidence data sets . by Mark A Norell, Ward C Wheeler Journal of Vertebrate Paleontology (2003). Volume: 23, Issue: 2, Publisher: The Society of Vertebrate Paleontology, Pages: 275-283 Abstract Almost all phylogenetic studies utilizing fossils are faced with the problem of missin...