Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta creativity

Se hai piu di 18 anni e meno di 25 metti in gioco la tua creatività con WANTED CREATIVITY

Immagine
Oliviero Toscani al Festival della Bellezza  di San Teodoro per WANTED CREATIVITY , un evento dedicato a ragazzi e ragazze sotto i 25 anni (e da 18 in su) che intendono mettersi in gioco. Requisiti fondamentali: curiosità, ambizione, irrequietezza, generosità, talento e libertà di pensiero Cosa portare: i tuoi lavori, i tuoi strumenti, la tua immaginazione e la tua capacità di coinvolgimento   Dove: Teatro Comunale Cupolone di San Teodoro Quando: Giovedì 11 Luglio 2019 dalle 15 alle 18 Prenotazione obbligatoria: press@fabrica.it Altre informazioni: Evento Facebook Chi organizza: il centro di ricerca sulla comunicazione La Fabrica in collaborazione con Gianluca Vassallo e White Box Studio .

L'arte come come processo di auto-organizzazione, in mezzo alla complessità

Immagine
Due ricercatori di Belgrado sostengono di avere ideato un metodo che consente di distinguere un originale da un falso. Lo studio, intitolato The Artists who Forged Themselves: Detecting Creativity in Art è stato postato il 16 Giugno su arXiv da Milan Rajković (Institute of Nuclear Sciences Vinca, Università di Belgrado) e Miloš Milovanović (Mathematical Institute of the Serbian Academy of Sciences and Arts). I due ricercatori serbi sono partiti dal seguente assunto: la creatività è un processo di auto-organizzazione che l'artista compie, a livello mentale, a partire dall'osservazione dell'auto-organizzazione delle forme, dei modelli, dei colori e delle pennellate che determinano la qualità estetica dell'opera d'arte. Sono state analizzate le opere dell'artista contemporanea  Charlotte Caspers (alla quale i ricercatori di Belgrado hanno chiesto di eseguire una copia delle proprie tele a distanza di alcuni giorni) e una famosa opera di Magritte. Il metodo...

How can I bring stable power to remote villages? Google Science Fair 2012

Immagine
Harine, a 2011 Google Science Fair finalist from Southern India, tells us about what inspired her to look into ways of improving power supplies to remote villages in the developing world.

Molte persone sono prevenute rispetto alle idee creative.

Immagine
Mi son sempre chiesto perché molte persone non gradiscono l'umorismo creativo e preferiscono le barzellette, perché le sculture di sabbia non sono apprezzate unanimemente, perché in campo scientifico i salti concettuali incontrano spesso grosse difficoltà ad essere accettati. Ho trovato alcune risposte ai miei interrogativi in un articolo intitolato "The bias against creativity: Why people desire but reject creative ideas" (L'avversione alla creatività: perché la gente desidera ma poi rifiuta le idee creative). L'articolo, in via di pubblicazione e anticipato nel sito della Cornell University, inizia con la storia esemplare di Robert Hutchings Goddard (5 Ottobre 1882 – 10 Agosto 1945). Deriso e sbeffeggiato dalla stamap e dai suoi stessi colleghi ingegneri per le sue idee ritenute ridicole e inapplicabili, Goddard è oggi considerato il padre della moderna propulsione spaziale. L'articolo illustra due esperimenti che hanno coinvolto 200 persone condotti nel ...

2009 European Year of Innovation and Creativity

Immagine
L'Unione Europea ha scelto il 2009 come anno europeo per l’innovazione e la creatività ( European Year of Innovation and Creativity - EYCI ) con iniziative nel campo dell’istruzione, della cultura e della ricerca. L’inaugurazione ufficiale è in programma il 7 gennaio a Praga.