Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta makers

Inaugurato il FabLab Sulcis: racconto sobrio di storie di successo

Immagine
Ieri ho partecipato all' inaugurazione del FabLab Sulcis . È stata un'esperienza molto interessante, arricchita da un bel campionario di testimonianze di persone che hanno fatto qualcosa di significativo. Queste storie avevano in comune alcune caratteristiche che provo a elencare qui di seguito: sono frutto di sani combattimenti tra coscienza e incoscienza e tra senso pratico e idealismo, sono tutte costruite con una buona dose di sacrificio, sono tutte basate su competenze, si sono tutte solidificate grazie agli insuccessi e tutte si sono rafforzate dai successi ottenuti. Non una celebrazione autoreferenziale, dunque, come se ne vedono spesso, ma il racconto di storie normali. Un racconto sobrio, non inquinato dalle mode, esposto con semplicità e senza quella retorica modernista tutta condita di miti gonfiati e di esaltazioni fuori luogo, che io non soppprto più. Di questa retorica non si è vista neanche l'ombra, ieri a Cortoghiana. Ho apprezzato molto questa scel...

Giovanni Re e l'artigianato tecnologico: trasformare la passione del fare.

Immagine
Giovanni Re (artigiano tecnologico) al Primo salone dell'innovazione in Sardegna ( Sinnova ) ha un'idea chiara in mente: trasformare la passione del fare e spiegarlo agli altri, a qualsiasti età. Facendo. Andrea Mameli www.linguaggiomacchina.it 13 Luglio 2013 P.S. Intervistato da Riccardo Luna, nelle battute conclusive del salone, Giovanni Re ha citato un altro grande maker italiano, Massimo Banzi (il padre di Arduino): «quando una tecnologia arriva in cucina allora significa che è pronta per grande pubblico». Sul tema: Forum degli artigiani tecnologici che usano tecnologie Roland Lezioni di vita da un Artigiano Tecnologico (Vittorio Neri, Blog Roland, 30 Maggio 2013) La terza rivoluzione industriale (Giovanni Re, Appunti di un artigiano tecnologico nei dintorni della stampa digitale, 17 Marzo 2012) La cultura dei makers: hackerismo flessibile, taylorismo riflessivo, hardware come app (Davide Bennato, 12 Marzo 2012) Come diventare maker? Ecco da dove part...