Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pinkaro

Articoli pubblicati su riviste e periodici

Immagine
     Lavanda di mare: il film di Daniele Marzeddu ispirato da D.H. Lawrence   (Awartmag, 15 aprile 2021) Social media, una trappola? (La Collina, luglio 2016) Il vizio dei pregiudizi. Disabilità, la strada per uscirne (La Collina, Gennaio/Marzo 2015) Tito Mameli, maestro (Education 2.0, 5 aprile 2013) La Terra vista con gli occhi degli alieni (Education 2.0, 6 novembre 2012) Scienza in festa a Cagliari  (Education 2.0, 1 ottobre 2012) Esplorazioni scientifiche con gli occhi di due alieni   (Education 2.0, 16 luglio 2010) Il robot come strumento educativo? (Education 2.0, 25 novembre 2009) Il popolo di bronzo nei disegni di Angela Demontis  (Il Messaggero Sardo, novembre 2009) Anna Rita Vizzari la scuola il computer l'archeologia (Il Messaggero Sardo, agosto-settembre 2009) Futuro, lavoro, giovani. Parole incerte e opere possibili (Il lavoro che vuole la Sardegna, ottobre 2017) Il robot come strumento educativo? (Educati...

Eolico verticale artigianale (by M. Cogoni e A. Mameli, Febbraio 2009)

Immagine
Sul numero 20 del giornalino di educazione ambientale Pinkaro (edizioni Applidea) del marzo 2009 è stata pubblicata la descrizione completa della costruzione di prototipo funzionante di eolico verticale artigianale realizzato da Marco Cogoni e Andrea Mameli (con tanto di dinamo autocostruita. Sul numero 19 era stata pubblicata la descrizione del precursore dell'eolico verticale: il mulino a vento ad asse verticale; anche questo costruito con materiali di recupero (una bottiglia di plastica). Materiale occorrente per la realizzazione della dinamo: filo di rame smaltato da 0.20 millimetri per la creazione delle 4 bobine (da 120 avvolgimenti ciascuna) e 4 magneti. Per dare solidità al tubo di cartone e per ottenere una struttura rotante (nonché per fissare i magneti della dinamo) sno serviti due Cd-rom. Le 4 bobine vanno invece incollate sulla superficie di un terzo Cd, da posizionare immediatamente sotto la turbina a una distanza tale da far interagire i due eleme...

Una chiacchierata con Fulco Pratesi (mensile Pinkaro, numero 1, anno 1, settembre 2006)

Immagine
  Una chiacchierata con Fulco Pratesi  Pinkaro, numero 1, anno 1, settembre 2006