Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #ilcoloredellasperanza

Tra #ilvaloredellaricerca e #ilcoloredellasperanza

Immagine
#ilvaloredellaricerca è la passione delle persone che analizzano i dati ricavando risultati sofisticati che si traducono in conoscenza, innovazione tecnologica e avanzamenti per la medicina; #ilcoloredellasperanza è quello dei grafici che conferiscono una forma ai dati e ci informano con precisione sui risultati della ricerca, fornendoci anche un indirizzo per il progresso. Il ruolo della ricerca nella nostra società è duplice: da un lato comporta l'avanzamento della conoscenza e conseguenti ricadute tecnologiche o mediche, dall'altro la stessa tecnologia usata per trattare i dati evolve in base alle esigenze dei ricercatori e rientra nella società sotto forma di innovazione tecnologica e nuova conoscenza. Nello schermo:   il riflesso del volto di Ilenia Zara, ricercatrice del CRS4; una porzione dei dati che contribuisce a elaborare; il titolo lavoro pubblicato su PLOS Genetics l'8 Maggio 2014 con il titolo "Population Genomic Analysis of ...

Qual'è il ruolo della ricerca nell’evoluzione della nostra società? La risposta affidata alle immagini.

Immagine
Come? Condividendo sui social media, fino al 30 Maggio , i tuoi pensieri e le tue riflessioni insieme alle foto che ritieni più adatte allo scopo di riflettere sul ruolo che la ricerca, a tutti i livelli, ha avuto e ha tuttora nell’evoluzione della nostra società, con questi hashtag:   #ilvaloredellaricerca #ilcoloredellasperanza  L'iniziativa è stata presentata oggi all’ Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Monte di Malo (Vicenza) , nel corso dell'evento Conversazioni sulla ricerca in occasione dei 30 anni di attività del laboratorio EcamRicert .