Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Bigfoot

Fotografi fantasmi? Partecipa a Fake! Il Concorseo dei falsi paranormali. Scadenza: 7 Settembre 2012

Avete in mente le foto e i filmati del mostro di Loch Ness, dello Yeti, del Bigfoot, degli UFO, degli alieni o di fantasmi, fate, gnomi? Il CICAP , in occasione del XII Convegno, che si terrà a Volterra dal 5 al 7 ottobre 2012, ha organizzato un concorso fotografico intitolato: "Fake! Il Concorso dei falsi paranormali".  Lo scopo: realizzare falsi video e false fotografie, ma anche oggetti e teorie complottiste, in grado di documentare un (presunto) fenomeno paranormale.  REGOLAMENTO Chi desidera partecipare a questo insolito concorso può farlo nella categoria “fotografie” e/o “filmati” e/o oggetti e/o teorie del complotto e si deve attenere alle seguenti regole: a) Fake-Fotografie : le fotografie possono essere in b/n o a colori, “naturali” o ritoccate digitalmente, devono però essere inviate al CICAP rigorosamente stampate su carta fotografica (due copie per ogni immagine, dimensioni minime: 13x17 cm) e via email in alta definizione ( fake@cicap.org ). b) Fake-Filmati : i...

Bufale di fine estate. Tra informazione acritica e bisogno di storie.

Immagine
Il 22 agosto 2011 un lancio ANSA ( Sos fantasmi dal museo archeologico di Napoli ) proponeva la presunta foto di un piccolo fantasma con una incredibile descrizione: "la sagoma di una bimba che, secondo quanto e' stato accertato, non e' la figlia di nessuno degli operai". Un lancio d'agenzia a cavallo tra il procurato allarme e l'abuso della credulità popolare, i cui effetti si sono riverberati per alcuni giorni sulla stampa italiana.  Io mi sono limitato a pubblicare il lancio ANSA nella mia bacheca facebook sbeffeggiando gli autori e i complici (consapevoli o meno) della burla.  Poi Massimo Polidoro ( Bufala estiva il fantasma al museo ) e Paolo Attivissimo ( La foto del “fantasma” napoletano non è un equivoco: è un falso fabbricato intenzionalmente) sono entrati nel merito della presunta notizia fornendo alcune interessanti interpretazioni, in particolare sulla foto, chiarimente manipolata (l'immagine che riporto in alto a sinistra è del fototecnico...