Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Car Sharing

Car sharing e biglietti intelligenti: ottimi esempi da Monaco di Baviera

Immagine
Desideri per il 2014: sistemi di car sharing e biglietti intelligenti, nella mia città, a beneficio di tutti. Servus München è un sistema di car sharing diffuso a Monaco e nell'area metropolitana. costa da 9 a 20 euro all'anno (a seconda del tipo di contratto) e 22 centesimi al minuto (per il periodo di utilizzo). Oggi (il numero varia ogni giorno, di poco ma varia) ci sono 282 Smart sparse per la città: se ti serve la puoi prenotare (fino a 34 minuti prima), la usi (per un tempo massimo di 24 ore) dopo aver avvicinato il tuo chip e inseritobil tuo pin e poi la lasci dove vuoi. Un sistema analogo, disponibile a Berlino, Colonia, Monaco e in altre città è DriveNow : mette a disposizione 2200 auto (BMW e Mini) costa 24 centesimi al minuto tutto incluso, oltre la quota annuale di 19 euro. Il chip di DriveNow, applicato alla patente (come si vede nella foto), viene riconosciuto dall'auto e, se non era prenotata da altri, comanda lo sblocco delle portiete. Dentro il vei...

La metafora della clessidra e il senso del limite: accadde a Cagliari, il 6 Aprile 2013.

Immagine
Una clessidra formata con due mezze bottiglie di plastica. Un gruppo di persone interessate a raccontarsi reciprocamente. I fatidici cinque minuti , scanditi dal passaggio della sabbia, a imporre i limiti temporali. Con questi ingredienti il 6 Aprile 2013 , nel Centro Culturale Lazzaretto di Cagliari , si è svolta un'interessantissima iniziativa, organizzata da Pietro Olla (Associazione Culturale Le strade di Macondo ), all'interno del convegno Costruire la Rete per comunicare la Scienza . Pietro, grazie alla credibilità che si è costruito negli ultimi anni, è riuscito a organizzare un evento non da poco. E, di fatto, è riuscito a ottenere la partecipazione di una cinquantina di persone praticamente da solo. La maggior parte di quelle persone non era andata al Lazzaretto solo per sentire: la maggior parte di quelle persone era presente per partecipare attivamente, avanzando proposte e raccontando la propria esperienza nel campo della Comunicazione della Scienza . Ho a...