Le medagliette appese e altri oggetti. Museo del Carbone: fra emozioni e tecnologia

Una visita al Museo del Carbone la consiglierei a chi, come me, ama l'archeologia industriale e l'evoluzione della tecnologia, così come la Storia e le storie (senza andar lontano: le storie dei minatori). Armadietto dei minatori. Museo del Carbone. Ma la suggerirei ancor di più a chi non sa neppure cosa vuol dire archeologia industriale o che sbuffa quando sente parlare di evoluzione della tecnologia. E soprattutto la consiglierei a chi non sa cosa era lavoro del minatore anche solo 40 o 50 anni fa. Perché una delle caratteristiche più importanti di questo Museo, secondo me, risiede proprio nella tentativo che è stato fatto di far immedesimare il visitatore nella figura del minatore. Tentativo, chiaramente, perché riuscire davvero a immedesimarsi oggi in un mestiere come quello non è facile. Lo sforzo fatto è comunuque notevole e permette di apprezzare i reperti esposti con tutto il loro potere evocativo: rispetto al lavoro in miniera, alla tecnologia, ai risvolti ...