Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta calamaro

Calamaro gigante: Kubodera e Kyoichi Mori c'erano arrivati nel 2004. E avevano pubblicato nel 2005 sui Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences

Immagine
Ora che Discovery Channel e NHK hanno annunciato il primo video di un calamaro gigante appartenente al genere Architeuthis ( Il Kraken esiste davvero ", Linguaggio Macchina, 12 Gennaio 2013) sono andato a verificare in giro. Ho scoperto così che nel 2004 (per la precisione il  30 settembre) i ricercatori Tsunemi Kubodera (Museo Nazionale di Scienze del Giappone) e Kyoichi Mori (Associazione di osservazione delle balene delle isole Ogasawara) avevano fotografato un calamaro gigante vivo nel suo ambiente naturale. Le foto e la descrizione della scoperta furono pubblicate nella rivista scientifica Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences nel 2005 . Andrea Mameli www.linguaggiomacchina.it 12 Gennaio 2013 First-ever observations of a live giant squid in the wild [ 272 (1581):2583-2586] Abstract The giant squid, Architeuthis , is renowned as the largest invertebrate in the world and has featured as an ominous sea monster in novels and movies. Considerable...

Il Kraken esiste davvero: il 27 Gennaio video inedito del calamaro gigante su Discovery Channel

Immagine
Discovery Channel e la tv giapponese NHK insieme alla caccia del calamaro gigante. Una caccia al mostro che ha alimentato la leggenda norvegese del Kraken e altri miti. Una caccia naturalistica, con le armi della ricerca scientifica e della documentazione visiva. Questo Sacro Graal dell'evoluzione sarà svelato il 27 gennaio 2013 con il documentario " Monster Squid: The Giant Is Real " . La scoperta è avvenuta nel Luglio 2012 nelle acque del Pacifico (al largo dell'isola di Chichijima , mille chilometri a sud di Tokyo) durante una missione di 285 ore negli abissi, con 55 immersioni , alcune delle quali a profondità superiori ai 3 mila metri . La ricerca, finanziata dal National museum of Nature and Science di Tokio , ha permesso di filmare un calamaro del genere Architeuthis lungo 3 metri a 900 metri di profondità. Andrea Mameli www.linguaggiomacchina.it 12 Gennaio 2013 Giant Squid Captured on Video for First Time (Discovery Channel, Jason Robey...