Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cavenauts

Alpioniscus sideralis, il crostaceo scoperto dagli astronauti nelle grotte sarde

Immagine
Sotto terra [Copyright ESA–V. Crobu] Questo blog ne parlò il 7 agosto 2013 ( Caves: storie di astronauti dell'ESA nelle grotte sarde ) dopo che la notizia era stata data dall'ESA ( Catch that bug , 21 Giugno 2013) e da Popular Science ( Astronauts Practice For Space In An Italian Cave , 6 agosto 2013). Ora ci ritorniamo con piacere, per annunciare il nome della nuova specie di crostacei scoperta dagli astronauti, Alpioniscus sideralis, dopo l'annuncio dato dall'ESA: Back to the water (26 marzo 2019). Teatro di questa straordinaria impresa scientifica è il maestoso complesso di ambienti sotterranei scelto dell'Agenzia Spaziale Europea per il programma di formazione CAVES (Cooperative Adventure for Valuing and Exercising human behaviour and performance Skills) che incoraggia i candidati della Stazione Spaziale Internazionale a condurre insieme ricerche in ambienti sotterranei inospitali. Paolo Marcia , il ricercatore dell'università di Sassari che ha...

CAVES2014: @astro_luca e i cavenauti nelle grotte sarde

Immagine
C'è anche Luca Parmitano nel gruppo di astronauti che in questi giorni esplora il sottosuolo sardo: è il volto più famoso in un gruppo straordinario. L'avventura è iniziata! Ed ecco il primo video di CAVES2014. This is the first video from the CAVES 2014 campaign that is now underway in Sardinia. The team gathered at their base over the weekend and have spent the first few days preparing for their underground expedition. The Microbiological World of Caves After uncovering exceptional diversity within the Sardinian cave ecosystem, we are able to look at, in detail, the energy source these organisms feed on and what cellular elements are necessary for this granddaddy of bacteria to not only survive... ESA-CAVES: astronauti sani in grotte sarde (Linguaggio Macchina 20 agosto 2014)

ESA-CAVES: astronauti sani in grotte sarde

Immagine
L' ESA sceglie ancora una volta la Sardegna per le esercitazioni sotterranee degli astronauti. Nelle profondità della roccia i "cavenauts" (Luca Parmitano, Alexander Misurkin, Mike Fossum, Scott Tingle, Sergey Kud-Sverchkov) effettureanno la simulazione di una missione nello spazio. Il corso Caves (Cooperative Adventure for Valuing and Exercising human behaviour and performance Skills) prevede l'esecuzione di procedure identiche a quelle che si compiono a bordo della stazione spaziale internazionale. Sa Grutta è stata scelta perché è l'ambiente ideale per simulare le caratteristiche di un viaggio spaziale: silenzio, spazi ristretti, isolamento reale dal mondo abitato. La squadra di sicurezza che controllerà l'esercitazione, composta da speleologi e medici, è guidata da Loredana Bessone. Le attività organizzate dall'agenzia spaziale europea comprendono la ricognizione e l'analisi dello spazio della grotta. E non è escluso che i cavenauts possano sco...