Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta communication

Swiss National Center of Competence in Research: "Spin Qubits in Silicon" Communication and Outreach Officer open position

Immagine
The Department of Physics at the University of Basel invites applications for the position of Communication and Knowledge and Technology Transfer Officer at the (NCCR) "SPIN: Spin Qubits in Silicon" . The University of Basel is the home institution of the NCCR SPIN which has the aim to develop elements of scalable quantum computer platform based on electron and hole spin qubits in silicon and germanium. This position involves managing all aspects of communication , both internal and external. A key task is maintaining NCCR SPIN's website and social media. Furthermore, you will be responsible for organising meetings, workshops, conferences and NCCR SPIN's outreach activities. Candidates should have skills in communication, outreach, and event organization, including science writing, web-presence, web-design, social media. You should also ideally have some experience in KTT. As a proactive individual with a creative and critical mindset and good organizational...

Media and Mass Communication World Conference (Cagliari, May 20-30, 2020)

Immagine
Media and Mass Communication World Conference: Cagliari, May 20-30 2020 "Communication and cultural change" ; deadline for abstracts : January 20th https://mediaconference.co/

Comunicare la scienza, Università di Sassari, 28 Maggio 2014

Immagine
L'Università di Sassari (Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell’informazione) organizza il simposio internazionale Health Communication Symposium . L’evento si terrà nel pomeriggio del 26 Maggio e nell’intera giornata del 27 Maggio nell'Aula verde di viale Mancini . Sono in programma tre sessioni tematiche : Digital Technologies and social media for health care systems; Empowering Citizens in New Health Scenario; Health Communication Campaigns: new media, new publics, new inequalities? Il Symposium si concluderà con un keynote speech di Theresa Thompson (University of Dayton, USA) . L'Ordine dei Giornalisti della Sardegna in coda al simposio ha organizzato un evento formativo (per gli iscritti all'ordine) sul tema "Comunicare la Scienza" . Programma dell'evento, che si svolgerà il 28 Maggio , dalle 10 alle 13: - Filippo Peretti (Presidente Ordine dei Giornalisti della Sardegna): relazione introduttiv...

Vint Cerf, Peter Gabriel e la comunicazione interspecie (ma Sawyer lo aveva previsto)

Immagine
Sembra che un'altra delle trovate letterarie di Robert J. Sawyer (che come sapete apprezzo moltissimo) sia in procinto di avverarsi. Meno di un anno fa riportai la notizia di un sistema di visione bionica sperimentato in Australia simile a quello descritto da Sawyer in "www1: Risveglio" (Urania, Mondadori, 2011). Oggi il web, sempre lui, mi fornisce un nuovo, fenomenale, assist : leggo di un progetto di comunicazione interspecie: una "Interspecies Internet" . L'idea è venuta a un gruppo di pensatori straordinari: Vint Cerf (coinventore del protocollo Tcp/Ip e per questo conosciuto come uno dei padri della rete Internet), il musicista Peter Gabriel , il fisico dell'MIT Neil Gershenfeld e la psicologa Diana Reiss , i quali ne hanno parlato durante una delle ultime conferenze TED2013: The interspecies internet: Diana Reiss, Peter Gabriel, Neil Gershenfeld and Vint Cerf at TED2013 . Diana Reiss, esperta di comunicazione tra e con i delfini, ha illu...