Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta iDinner

Idee nuove per Natale? Alimentarsi intelligentemente.

Immagine
Riflettevo sulle idee nuove per Natale . Dove per idee innovative qualcosa da fare o da regalarsi o da regalare e per Natale intendo un periodo in cui si stacca la connessione dall'occupazione preminente o dal lavoro principale e ci si dedica ad altro. Come prima innovazione mi viene in mente una delle prime praticate dal genere Homo: la cura nell'organizzazione dell'alimentazione, non più cibo incontrato casualmente ma orgnizzato più o meno scientemente. Ho conosciuto [e ho trattato il tema su Linguaggio Macchina il 15 Ottobre 2012: Ingredienti a domicilio, ricette originali, innovazione in cucina: è il progetto iDinner ] un sistema, ideato da due amiche di Cagliari, che mette insieme 3 pratiche molto intelligenti: minimizzare tempo e soldi (per l'acquisto degli ingredienti), fornire ricette bilanciate (negli stessi ingredienti e nella composizione dei pasti), migliorare l'autostima (come effetto benefico del cucinare). Per queste tre ragioni forse non l'...

Ingredienti a domicilio, ricette originali, innovazione in cucina: è il progetto iDinner.

Immagine
Ho apprezzato fin dal primo momento l'idea innovativa introdotta dal progetto iDinner e ora ho il piacere di raccontarla. L'innovazione è qualcosa che introduce dei cambiamenti, che soddisfa dei bisogni, che offre nuove soluzioni a vecchi problemi. A mio modo di vedere iDinner soddisfa queste condizioni: è il primo servizio in Italia di consegna di ingredienti di cucina con ricette studiate appositamente. Il progetto di Federica Budroni e Jenny Svensson è attivo a Cagliari e dintorni, a Sassari, a Milano, a Torino. La formula è semplice: iDinner consegna a domicilio la spesa, con ingredienti freschi e ricette dettagliate, per quattro cene per quattro persone elaborate da una nutrizionista. Ora a Cagliari si sta sperimentando la busta per due persone. Ovviamente questo è possibile perché da un lato alcune persone hanno avuto un'idea, e dall'altro ci sono altre persone che avevano un bisogno. Ma anche perché ci sono tecnologie che facilitano la riuscita del tutto....