Ingredienti a domicilio, ricette originali, innovazione in cucina: è il progetto iDinner.
Ho apprezzato fin dal primo momento l'idea innovativa introdotta dal progetto iDinner e ora ho il piacere di raccontarla.
L'innovazione è qualcosa che introduce dei cambiamenti, che soddisfa dei bisogni, che offre nuove soluzioni a vecchi problemi. A mio modo di vedere iDinner soddisfa queste condizioni: è il primo servizio in Italia di consegna di ingredienti di cucina con ricette studiate appositamente. Il progetto di Federica Budroni e Jenny Svensson è attivo a Cagliari e dintorni, a Sassari, a Milano, a Torino.
La formula è semplice: iDinner consegna a domicilio la spesa, con ingredienti freschi e ricette dettagliate, per quattro cene per quattro persone elaborate da una nutrizionista. Ora a Cagliari si sta sperimentando la busta per due persone. Ovviamente questo è possibile perché da un lato alcune persone hanno avuto un'idea, e dall'altro ci sono altre persone che avevano un bisogno. Ma anche perché ci sono tecnologie che facilitano la riuscita del tutto.
Il punto cruciale è sempre lo stesso: trovare il tempo per fare tutto. E così la domanda fondamentale diventa questa: ma se ho pochissimo tempo per cucinare, dove lo trovo il tempo per comprare gli ingredienti?
Non ci dobbiamo ridurre a comprare i pasti confezionati precotti da riscaldare. Dobbiamo conservare una dignità gastronomica tale da vivere sempre il pasto, almeno quello consumato a casa, come un piacere.
Ho ritrovato il commento che ho scritto il 7 maggio sulla bacheca facebook di iDinner:
Il piacere risiede, ovviamente, anche nel prepararli i piatti. In effetti, ripensandoci cinque mesi dopo, mi rendo conto che riuscire a ritagliarci del tempo per cucinare in maniera creativa è fondamentale: per la serenità interiore e per l'autostima. Per me è stata una soddisfazione enorme. E ovviamente ho imparato molte cose: la senape, per fare un esempio, presa da solo fa schifo, ma unita a tuorlo bollito, olio, vino bianco e sale diventa una salsetta davvero squisita.
Da sinistra verso destra, Fabio (Comunicazione e web), Federica (nutrizionista), Andrea (Logistica e forniture) Jenny (Marketing e vendita)
L'innovazione è qualcosa che introduce dei cambiamenti, che soddisfa dei bisogni, che offre nuove soluzioni a vecchi problemi. A mio modo di vedere iDinner soddisfa queste condizioni: è il primo servizio in Italia di consegna di ingredienti di cucina con ricette studiate appositamente. Il progetto di Federica Budroni e Jenny Svensson è attivo a Cagliari e dintorni, a Sassari, a Milano, a Torino.
La formula è semplice: iDinner consegna a domicilio la spesa, con ingredienti freschi e ricette dettagliate, per quattro cene per quattro persone elaborate da una nutrizionista. Ora a Cagliari si sta sperimentando la busta per due persone. Ovviamente questo è possibile perché da un lato alcune persone hanno avuto un'idea, e dall'altro ci sono altre persone che avevano un bisogno. Ma anche perché ci sono tecnologie che facilitano la riuscita del tutto.

Non ci dobbiamo ridurre a comprare i pasti confezionati precotti da riscaldare. Dobbiamo conservare una dignità gastronomica tale da vivere sempre il pasto, almeno quello consumato a casa, come un piacere.
Ho ritrovato il commento che ho scritto il 7 maggio sulla bacheca facebook di iDinner:
Il piacere risiede, ovviamente, anche nel prepararli i piatti. In effetti, ripensandoci cinque mesi dopo, mi rendo conto che riuscire a ritagliarci del tempo per cucinare in maniera creativa è fondamentale: per la serenità interiore e per l'autostima. Per me è stata una soddisfazione enorme. E ovviamente ho imparato molte cose: la senape, per fare un esempio, presa da solo fa schifo, ma unita a tuorlo bollito, olio, vino bianco e sale diventa una salsetta davvero squisita.
Andrea Mameli www.linguaggiomacchina.it 15 Ottobre 2012
Da sinistra verso destra, Fabio (Comunicazione e web), Federica (nutrizionista), Andrea (Logistica e forniture) Jenny (Marketing e vendita)
- iDinner, la spesa per la famiglia arriva direttamente a casa (Pianeta Mamma, 12 Ottobre 2012)
- Cubi di manzo in crema di zucchine con stracchino e insalata di pomodori. Ricetta di iDinner (Le ricette di Raffaelangela, 12 maggio 2012)
- Salmone in crosta e insalata allo yogurth. Ricetta di iDinner (Le ricette di Raffaelangela, 8 maggio 2012)
Commenti