Lo specchio di Viganella: la luce non arriva? la riflettiamo. The Viganella mirror: light does not come? we reflect it

Lo specchio di Viganella [visitossola.it] Provate a immaginare di vivere in un paese di montagna in cui la luce del sole sparisce per qualche mese. Vi rassegnate o cercate una soluzione? Nel borgo italiano di Viganella, in Piemonte, hanno scelto la seconda. Dall’11 novembre (il giorno della cosiddetta "Estate di San Martino") al 2 febbraio (festa della Candelora), le montagne impediscono ai raggi del sole di raggiungere l'abitato. Nella qui sotto: il profilo della valle con in grigio la zona non illuminata dal sole al mezzogiorno del 21 dicembre (Solstizio Invernale) ovvero quando il sole è più basso sull'orizzonte. Così, nel 1999, il sindaco Pier Franco Midali sottopone il problema allo gnomonista (esperto di traiettorie solari) Giacomo Bonzani che stava progettando una meridiana da disporre su una parete della chiesa di Viganella. I due interpellano un ingegnere dell'Università di Genova, Emilio Barlocco, titolare di un brevetto in tema di illuminazione delle g...