Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta oltre le barriere

Intervista a Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari. W il teatro!

Immagine
Con la trasmissione Oltre le barriere io e Andrea Ferrero abbiamo incontrano Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari, attori e autori teatrali, e devo dire che in 7 anni di trasmissione è stata la puntata più straripante di sempre. W il teatro! Teatro come metafora di una condizione esistenziale instabile e che utilizza la cecità e la mancanza come perno della propria poetica, in maniera reale e in maniera allegorica. La compagnia Berardi Casolari ha portato al Teatro Massimo di Cagliari “I figli della frettolosa”, spettacolo che ha coinvolto 10 persone con disabilità visiva. Il podcast (Radio X)

Oltre le barriere: concluso il ciclo di puntate con gli studenti del Liceo Dettori di Cagliari dedicato alla diversità

Immagine
Il ciclo di puntate di Oltre le barriere con gli studenti del Liceo Dettori di Cagliari si è concluso questo pomeriggio. Una splendida esperienza per la quale io e Andrea Ferrero dobbiamo ringraziare i ragazzi, i loro insegnanti, Sergio Benoni e Davide Cabras. Ecco qui di seguito l'elenco di tutte le puntate (e i link ai podcast): il 17 marzo 2017 abbiamo intervistato il Rettore dell'Università di Cagliari, Maria Del Zompo , nella puntata dedicata alle differenze di genere nelle professioni e nella ricerca scientifica il 24 marzo abbiamo intervistato Donatella Mureddu , archeologa, ex direttore del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, per parlare di accessibilità ai beni culturali il 31 marzo abbiamo dato voce alla cantautrice e musicista Rossella Faa per una puntata dedicata alle diversità nella musica il 7 aprile abbiamo incontrato Sara Giada Gerini testimonial di sordità e sport e ideatrice della campagna #facciamocisentire in una puntata dedicata alle dive...

Ridendo e scherzando, siamo arrivati alla quarta stagione di Oltre le barriere

Immagine
Ridendo e scherzando, siamo arrivati alla quarta stagione di Oltre le barriere , la trasmissione ideata e condotta da me e da Andrea Ferrero. Grazie alle splendide foto di Stella Giovanna Pintus , scattate ieri in occasione della diretta con Rossella Faa , posso cercare di trasmettere l'atmosfera che si respira in trasmissione. Si scherza, si ironizza ma si cerca anche di entrare dentro le storie. Storie di persone che hanno affrontato ostatoli e li hanno superati. Nella prima puntata l'abbiamo fatto con Maria Del Zompo (Magnifico Rettore dell'Università di Cagliari), poi con Donatella Mureddu (ex Direttore del Musco Archeologico Nazionale di Cagliari) e ieri con Rossella Faa . E quest'anno ci sono anche gli studenti del Liceo Classico Dettori di Cagliari, con i loro sondaggi e la loro freschezza. Seguiteci ogni venerdì sera, sempre su Radio X, Cagliari Social Radio ! Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina

Il 6 Maggio riparte Oltre le barriere, seconda stagione. Sempre su Radio X

Immagine
C'è qualcosa nel mezzo radiofonico, nel parlare al microfono, che esercita su di me un un fascino irresistibile. Con il collega e amico Andrea Ferrero abbiamo deciso di raccogliere un nuovo ciclo di interviste e nel giro di pochi mesi è nato il secondo ciclo di Oltre le barriere. Radio X ha confermato la tradizionale ospitalità e Mercoledi 6 Maggio, alle 20:00 , saremo di nuovo in onda!