Il ruolo della parola nella comunicazione in ambito biomedico, 18 febbraio 2022 (Fondazione Lincei per la Didattica)

Il 18 febbraio interverrò, sul tema " Il ruolo della parola nella comunicazione in ambito biomedico" nel corso della conferenza online "L’importanza del linguaggio nella comunicazione in ambito biomedico" . La conferenza è organizzata dal Polo Sardegna del Progetto "I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale" nell'ambito del corso di formazione interdisciplinare "Pensare, ragionare e fare scienza in sinergia tra le discipline" . Intervengono anche Marco Tamietto (Università degli Studi di Torino) sul tema "Comunicare il valore della sperimentazione animale: implicazioni etiche e sociali", Pierpaolo Ciccarelli (Università di Cagliari) sul tema "La distorsione delle verità bio-mediche nella protesta no-vax. Come spiegarla?"; moderano: Marilena Formato (Università di Sassari) e Micaela Morelli (Università di Cagliari).