Fiumi, incontri, rumori e topografia. Carboni a Hong Kong

Alessandro Carboni a Hong Kong: Learning Curves, Shing Mun River. Sound Topography around Shing Mun River: 5 Aprile 2013. «La drammatica trasformazione urbana di Hong Kong, dalla fine degli anni '50 a oggi, ha cambiato il volto della città e la sua identità. L'attività antropomorfa nella zona di Shatin, che ha avuto inizio nei primi anni 70 ', dopo la bonifica e l'estensione di terra sul mare, ha cancellato molti villaggi rurali, creando il più grande agglomerato urbano residenziale di Hong Kong». Alessandro Carboni, artista visivo attualmente a Hong Kong, ci racconta queste trasformazioni a partire dalle sue esplorazioni lungo il fiume Shing Mun. Il fiume è il confine tra l'ambiente naturale e quello artificiale. Secondo l'artista il fiume è l'elemento centrale della trasformazione, un paesaggio tangibile, un elemento di equilibrio in cui tutti gli elementi naturali e artificiali possono essere variamente collegati. Dopo due mesi a Hong Kong, Alessandro ...