Lettura e Fantascienza: Di futuri ce n'è tanti.

Seguiranno altre presentazioni in provincia di Cagliari (Carloforte, Liceo Linguistico, il 25, Cagliari, Libreria Repubblica, il 26 e Itas Giua il 27).
Il volume costituisce un valido strumento didattico: antologia ragionata di fantascienza, offre anche lo spunto per affrontare, anche con gli studenti, analisi sul presente e sul passato con lo sguardo rivolto al futuro.
«La fantascienza è sempre molto attuale, riflette i problemi, le ansie, le soluzioni che nel corso degli anni e dei decenni si sono presentati. Quindi è anche una cronaca del presente, sia pure deformato, come se fosse visto attraverso una di specchi in un luna park.»
(Guglielmo Ragozzino nella recensione del libro pubblicata da Le Monde Diplomatique, edizione italiana, Gennaio 2007, con il titolo "Le meraviglie dell'impossibile."
Commenti